Organizzatore
AOSMED
Data
25-26-27 settembre 2011
Relatore
J.Pierre Amigues D.O.
Sede
Piazza San Zeno,6 - 20062 Cassano d'Adda (MI)
Costo
550.00 euro + 20.00 euro di quota annuale per diventare socio dell’Associazione Osteopatia e Movimento, ciò permette di frequentare dei “Corsi” interni per gli iscritti e quindi di non pagare l’IVA.
Pagamento
Versare un deposito cauzionale di Euro 200.00 Tramite vaglia postale intestato a:
Accademia di Osteopatia c/o Dott. Giaimi Giuseppe
Piazza San Zeno, 6
20062 - Cassano d'Adda (MI)
OPPURE
Tramite bonifico bancario intestato a:
Associazione Osteopatia e Movimento
Codice IBAN IT63D0306932801100000000278
Termine per l'iscrizione
1 settembre 2011
Lo scopo della formazione è acquisire gli elementi per stabilire la diagnosi e le tecniche specifiche del sistema: manipolazione dell’ATM, dei denti, della lingua, trattamento del tratto cervico-aereo, ruolo e trattamento dei nervi trigemino e facciale, riprogrammazione del cammino e della respirazione.
E’ gia’ pubblicato dall’Editore Ghedimedia di Milano il libro di Amigues-Giaimi "L’equilibrio posturale: concetto odontoiatrico, concetto osteopatico".
E'in fase di pubblicazione "L’ATM: un’articolazione tra il dentista e l’osteopata ".
La descrizione del sistema stomato-gnatico
- La formazione del sistema:
filogenesi, ontogenesi, embriologia
- L’equilibrio della struttura - Cranica
L’articolazione temporo-mandibolare e dento-dentaria
Le suture craniche nell’equilibrio del sistema
- L’equilibrio della struttura - Cervicale
La perdita della lordosi cervicale
C0 C1 C2 C3
- Le linee di Littlejohn
- Muscolare e fasciale
Le catene muscolari del sistema stomato-gnatico
La lingua
Il tratto aero-digestivo
- Neurologica
Il nervo trigemino e facciale
Il trattamento osteopatico del nervo trigemino e facciale
Riprogrammazione del cammino, della respirazione tramite le afferenze trigeminali
Relazione del sistema con la deglutizione, la fonazione, l’oculomotricità e la postura
- L’equilibrio emozionale
Decodificazione biologica
Pratica
Manipolazione dell’ATM, dei denti, della lingua, SAT di C1
Trattamento del tratto cervico-faringeo
Diagnosi e trattamento delle catene muscolari
Trattamento del trigemino e del facciale
Riprogrammazione del cammino e della respirazione
Nel corso del seminario gli osteopati avranno acquisito gli elementi necessari per stabilire diagnosi, le tecniche specifiche di questo sistema e un vocabolario che permetterà loro di comunicare con i dentisti.