L’osteopatia come forma di cura integrata della persona autistica
Il corso si pone l’obiettivo di acquisire nuove conoscenze su come l’osteopatia possa essere un supporto alla persona autistica. Tra i relatori del corso saranno presenti docenti altamente qualificati come il Dott. Parisi Neurofisiopatologo e la Dott.ssa Giosuè Fisioterapista e Osteopata in ambito pediatrico.
Dettagli
Rivolto a | Osteopati Studenti di osteopatia |
Organizzatore | |
Durata | Date dei seminari: 20 – 21 – 22 GENNAIO 2023 10 – 11 – 12 MARZO 2023 05 – 06 – 07 MAGGIO 2023 |
Relatori | Dott. Antonio Parisi Neurofisiopatologo Dott. Rosario Savino Neuropsichiatra Dott.ssa Cristina Panisi Pediatra Prof.ssa Marcella Renis Professore ordinario di Biochimica clinica e Biologia molecolare clinica, Dipartimento Scienze del Farmaco, Università di Catania Prof.ssa Maria Carmela Santagati Ricercatore SSD BIO/19 – Microbiologia generale – presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche dell’Università di Catania Dott.ssa Monia Gabaldo specialista in Genetica Medica Dott.ssa Paola Giosuè Fisioterapista e Osteopata in ambito pediatrico |
Costo | € 1.220 |
Pagamento | Bonifico bancario |
Location
Via Caravaggio, 127, Pescara, PE, Italia
A.I.O.T.