HVLA Spinal Manipulations, 18-19 giugno 2022
Sabato 18 giugno (h.9.30-19)
OSSO SACRO
Dimostrazione pratica
Test di Diagnosi Differenziale – Test di Valutazione Funzionale – Tecniche con Paziente in posizione prona – Tecniche con Paziente in posizione seduta – Tecniche con Paziente in posizione laterale – Discussione – Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività tecnico-pratiche
Ore 13 Pausa Pranzo
Ore 14 RACHIDE LOMBARE L1-L5
Dimostrazione pratica
Test di Diagnosi Differenziale – Test di Valutazione Funzionale – Tecniche con Paziente in posizione prona – Tecniche con Paziente in posizione laterale – Discussione – Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività tecnico-pratiche
Ore 16.00 R.DORSO-LOMBARE D11-L2
Dimostrazione pratica
Test di Diagnosi Differenziale – Test di Valutazione Funzionale – Tecniche con Paziente in posizione prona – Tecniche con Paziente in posizione laterale – Tecniche con Paziente in posizione seduta – Discussione – Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività tecnico-pratiche
Ore 17.00 R.DORSALE MEDIO D3-D10
Dimostrazione pratica
Test di Diagnosi Differenziale – Test di Valutazione Funzionale – Tecniche con Paziente in posizione supina – Tecniche con Paziente in posizione seduta – Tecniche con Paziente in posizione eretta – Discussione – Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività tecnico-pratiche
Domenica 19 giugno (h.9-16.30)
CERNIERA CERVICO-DORSALE C7-K1
Dimostrazione pratica
Test di Diagnosi Differenziale – Test di Valutazione Funzionale – Tecniche con Paziente in posizione supina – Tecniche con Paziente in posizione laterale – Tecniche con Paziente in posizione prona – Tecniche con Paziente in posizione seduta – Discussione – Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività tecnico-pratiche
Ore 13.00 Pausa pranzo
Ore 14.00 CRANIO CERVICALE CO-C2
Dimostrazione pratica
Test di Diagnosi Differenziale – Test di Valutazione Funzionale – Tecniche con Paziente in posizione supina – Tecniche con Paziente in posizione seduta – Discussione – Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività tecnico-pratiche
16.30 Conclusione lavori e consegna ATTESTATI
Dettagli
Organizzatore | |
Durata | 2 giorni |
Relatori | Dr Giusva Gregori – BSc (Hons) Osteopathy, BSc (Hons) Physiotherapy, MSc Public Health |
Costo | € 460 |
Location
Via Fanella, 93, Fano, PU, Italia
CRESO Marche