Manipolazioni dei Nervi Periferici
1° Giorno
– Diagnosi della dura madre craniale e trattamenti
Differenti diagnosi manuali del cranio, delle sue suture, delle Membrane di tensione reciproca e delle fissazioni cerebrali
– Le fissazioni della dura madre craniale
Seno sagittale superiore
Forame magno
Le connessioni craniofacciali
Il tronco encefalico
Il tentorio cervelletto
– Diagnosi e trattamento della dura madre spinale
Il tubo durale
Fissazioni laterali e longitudinali
Le radici dei nervi
Le leggi fisiche del trauma: meccanismo, forze di collisione, il colpo di frusta
Lettura e testi
2° Giorno
– Anatomia e fisiologia dei nervi periferici
Palpazione dei nervi, tendini, muscoli, fasce, arterie, vene, gangli
– Test sui nervi
Come si manipolano i nervi
Indicazioni ed effetti delle manipolazioni sui nervi
Nervi suboccipitali, grande nervo occipitale e piccolo nervo occipitale
Manipolazione del nervo frenico
3° Giorno
– Plesso brachiale, superiore e inferiore
Nervo sovrascapolare
Nervo ascellare
N. muscolocutaneo
Nervo mediano
Nervo ulnare
Per maggiori informazioni www.cresonline.it
Dettagli
Rivolto a | Osteopati, fisioterapisti, terapisti della riabilitazione, medici |
Organizzatore | Creso |
Relatori | Christoph Sommer |
Sede | Centro Natura - Via degli Albari, 6 |
Costo | 600.00 |
Pagamento | CRESO Srl n° conto: 000040727827 Unicredit Banca ABI: 02008 CAB: 10901 CIN: Z IBAN: IT04Z 02008 10901 000040727827 BIC CODE: UNCRITB1317 |