SCS (Strain Counterstrain tecnica di Jones)
L’insegnamento e pratica saranno spese per:
- Rivedere i concetti di neurofisiologia
- La neurologia delle disfunzioni somatiche
- Le relazioni orto e parasimpatiche nelle varie sindromi algiche
- La comprensione dello Strain Counterstrain
- Le regole generali dello Strain Counterstrain
- La valutazione e trattamento della regione cervicale
- La valutazione e trattamento della regione toracica
- La valutazione e trattamento delle differenti disfunzioni costali
- La valutazione e trattamento della regione lombare
- La valutazione e trattamento della regione pelvica
- Dimostrare la relazione tra le varie zone della colonna e le estremità
- Creare un programma di esercizi usando la filosofia SCS
Molta importanza sarà posta nell’insegnare ai partecipanti:
- Come sviluppare ed affinare a pieno le loro capacità palpatorie
- Diminuire aree di tensione
- Ripristinare la forza in muscoli neurologicamente indeboliti
- Migliorare il “range” di movimento articolare
- Ridurre il dolore nevralgico
- Diminuire o eliminare il dolore nei segmenti trattati
Nella sezione Downloads è possibile scaricare la brochure dettagliata del corso.
Dettagli
Rivolto a | laureati in Fisioterapia, Medicina, Osteopatia, Massofisioterapia, Chiropratica,Terapisti Occupazionali e studenti dell’ultimo anno del CdL |
Organizzatore | |
Durata | 08-09-10 febbraio 2013 |
Relatori | Erik E. Gandino DO, JSCCI |
Sede | AEMO - Via Gramsci 22 Aversa (CE) |
Costo | Per le iscrizioni entro il 20 dicembre 2012: Euro 595,00 (IVA inclusa). Il costo per gli iscritti oltre il 20 dicembre è di Euro 695,00 (iva inclusa). |
Pagamento | Entro il 20 dicembre 2012 con bonifico di Euro 250,00 intestato a: AEMO Via Gramsci 22 – Aversa (CE) Banco di Napoli Ag. Carinaro (CE) IBAN: IT67 N010 1047 1701 0000 0000 918 |