Corso Posturale Mézières
Il Corso Posturale Mézières ci permette di avere un approccio riabilitativo e terapeutico globale ed efficacissimo per affrontare e risolvere, sia dal punto di vista sintomatologico che causativo, una vasta gamma di patologie comunemente diagnosticate in ambito medico-ortopedico ma che poi non riescono ad essere trattate in modo soddisfacente dal punto di vista fisioterapico.
La metodica riabilitativa, messa a punto da Françoise Mézières nel corso di vent’anni di pratica e, successivamente, in altri venti di approfondimento e divulgazione, è una delle discipline riabilitative più che mai attuale ed innovative.
Al giorno d’oggi tutti sappiamo cosa vuol dire olismo, globalità, Catena Muscolare, meccanismo di compenso, e cerchiamo di agire ricercando la causa di una disfunzione e di un’ algia.
Ma all’epoca di Mézières, cioè fino a 2 o 3 decenni fa, queste nozioni erano completamente ignorate ed è in gran parte grazie a lei se oggi fanno parte della nostra cultura riabilitativa e del nostro bagaglio terapeutico.
Françoise Mézières si distingue per un approccio originale all’uomo e alla malattia, dove l’essere umano è considerato nel suo insieme.
Per Lei, ogni parte del corpo è intercomunicante attraverso i muscoli organizzati in “Catene Muscolari”.
Per diverse ragioni, queste catene muscolari hanno spesso tendenza ad essere troppo tese e corte, fatto che provoca una limitazione ai movimenti e destabilizza la statica corporea attraverso dei meccanismi adattativi e di compenso.
Di conseguenza, l’arte terapeutica del Fisioterapista Mézièrista consisterà nel ripercorrere a ritroso la catena delle compensazioni instauratesi nel corpo, cercando così la, (o le) causa (e) primaria (e).
A questo fine vengono utilizzate delle posture di allungamento che permettono di guadagnare un allungamento, una elasticizzazione e un rilassamento delle catene muscolari contratte e/o retratte.
Queste posture interessano il corpo nella sua totalità e mirano a correggere i diversi squilibri in contemporanea. Questo lavoro richiede la partecipazione attiva del paziente.
Al di là della sua azione curativa, questo metodo ha una vocazione educativa e preventiva.
Si ha anche una ripercussione benefica sull’equilibrio del sistema neuro-vegetativo, una riarmonizzazione dello schema corporeo e favorisce la presa di coscienza delle somatizzazioni.
Dettagli
Rivolto a | Fisioterapisti e Osteopati. Numero minimo iscritti: 20 numero massimo iscritti: 24 |
Organizzatore | |
Relatori | Jean Jacques Eden Corbanese – Fisioterapista, Mezierista – Osteopata Bruno Cicuzza – Fisioterapista, Mezierista Irma Bencivenga – Fisioterapista, Mezierista, Osteopata, Posturologa Iannotta Annalisa – Fisioterapista e Osteopata |
Costo | € 2.562 |
Pagamento | Effettuare il versamento tramite bonifico bancario intestato a: Iban: IT79W0200815815000102287409 Causale: Iscrizione Corso Posturale Mézières. Allegare il versamento a segreteria@asfom.it La quota del Corso è di 2 100.00 euro + IVA. Al momento dell’iscrizione è necessario effettuare un acconto di 100.00 euro + IVA, non rimborsabili. Per ulteriori informazioni circa le modalità di pagamento contattare il coordinatore didattico del Corso, il dott. Ciro Zizzo al seguente n. 328 9208236 o Per iscriversi è necessario compilare il Modulo di Iscrizione presente sul sito. |
Location
Str. P.le per Casamassima, Km 3
Tecnopolis PST