“Chicago style” HVLA – Tecniche ad alta velocità e bassa
La tecnica ad alta velocità e bassa ampiezza, o tecnica di thrust, è da molti anni praticata in ambito osteopatico ed è tra le più insegnate nelle scuole di osteopatia. La tecnica di thrust è definita nel “Glossary of Osteopathic Terminology” come un tipo di tecnica diretta che usa forze ad alta velocità e bassa ampiezza. Il termine diretta si riferisce in modo specifico al posizionamento dell’articolazione in disfunzione verso la barriera restrittiva. Una volta raggiunta la barriera con la massima precizione possibile, la forza finale applicata è costituita da una spinta (thrust) breve (a bassa ampiezza) e veloce (ad alta velocità).
Durante il corso il Dr Heinking presenterà le tecniche di thrust, con particolare riferimento alle opzioni di trattamento nelle regioni che presentano difficoltà manuali, utilizzando l’approccio sviluppato dalla scuola osteopatica di Chicago, che per la sua peculiarità si è meritato l’appellativo “Chicago style”.
Per maggiori informazioni sul Dr Heinking, cliccare qui
Programma preliminare nella sezione Downloads.
Per iscriverti al corso, clicca qui
Dettagli
Rivolto a | Corso a numero chiuso. Max 34 iscrizioni |
Organizzatore | |
Durata | 17-19 novembre 2014 |
Relatori | Dr Kurt Heinking DO, FAAO |
Sede | c/o AIOT, via Prati 29, Pescara |
Costo | 600 € IVA inclusa. Pagare entro il giorno 01 novembre 2014, ed inviare all'indirizzo postgraduate@aiot.edu una email con la copia del bonifico. |
Pagamento | Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio, Piazza della Marina 4/8, Pescara |