Informazioni su Nicole Bertacchini
Mi chiamo Nicole Bertacchini e mi sono diplomata in osteopatia nell’ottobre 2024 presso la scuola OSCE – Osteopathic Spine Center Education di Bologna.
La mia grande passione per l’osteopatia è nata in prima istanza da paziente, poi dopo la mia prima laurea in Infermieristica, ho avvertito la necessità di cercare un approccio che mi permettesse di vedere i miei pazienti da una prospettiva più ampia. Le caratteristiche che amo maggiormente della mia attuale professione sono la versatilità con cui l’osteopatia può abbracciare le diverse problematiche del paziente e la capacità di rendere la persona il vero e proprio “frontman” della propria salute.
Durante il mio percorso di studi ho avuto la possibilità di fare tirocinio in diversi ambiti in cui l’osteopatia può essere applicata e mi sono avvicinata molto all’ambito della salute di genere. Infatti, ho deciso di condurre uno studio cross-sectional che andasse ad indagare l’applicazione e l’efficacia dell’osteopatia nel trattamento della donna in gravidanza e nel post partum, anche con l’aiuto del Registro Osteopati d’Italia e di Tuttosteopatia.
Immediatamente dopo il diploma, mi sono iscritta al corso di specializzazione in salute della donna del “Molinari Health Institute” per potermi avvicinare ad un approccio osteopatico di genere, disegnato in base alle problematiche che la donna può presentare durante il corso della vita.
Nonostante mi stia dedicando alla specializzazione nella salute di genere, mi occupo di pazienti di tutte le età e con differenti caratteristiche e problematiche, come:
- prevenzione rivolta a tutte le età, dall’infante all’età dello sviluppo, all’adulto fino all’anziano;
- disturbi di carattere neuro-muscolo-scheletrico: lombalgie, sciatalgie, cervico-brachialgie;
- problematiche inerenti la postura, legate alla vita lavorativa e all’attività sportiva;
- trattamento post-traumatici (traumi sportivi, colpi di frusta da incidente stradale e cadute);
- condizioni di stress emotivo, cefalea, nevralgia;
- disturbi inerenti l’apparato respiratorio (asma, sinusite, BPCO), digerente (reflusso gastroesofageo, colon irritabile, stipsi ecc);
- gestione e controllo del dolore acuto e cronico;
- disturbi della sfera ginecologica (amenorrea, dispaurenia, menopausa);
- disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare;
- trattamento della donna in gravidanza e del post-partum;
- trattamento in età pediatrica. Si rivolge ai piccoli lattanti (reflusso gastroesofageo, stipsi, coliche, sinusite, plagiocefalia, difficoltà nell’allattamento,), al bambino, fino all’adolescente (problematiche posturali, prevenzione, disturbi occlusali e dell’articolazione temporo-mandibolare, disturbi otorinolaringoiatrici, cefalee ecc..).
Scuola frequentata | OSCE - Osteopathic Spine Center Education |
Anno diploma | 2024 |
Titolo tesi | Gravidanza e Osteopatia: perchè la donna sceglie di rivolgersi all'osteopata? |
Associazione | Registro Osetopati d'Italia |
Tessera | 8288 |
Curriculum Vitae | Scarica il CV |
Esegue trattamenti anche su
Bambini
Donne in gravidanza
Anziani
Sportivi