Osteopatia e Sistema Neurovegetativo
1° Giorno
Connessione tra osteopatia e SNV al livello diagnostico e di trattamento.
Cenni di anatomia e fisiologia del SNV. Il razionale osteopatico neurofisiologico del segmento facilitato ed il modello nocicettivo proposti da Korr e Van Buskirk: presentazione della ricerca più recente. Presentazione di un caso clinico come esempio per analizzare gli aspetti legati alla componente ortosimpatica e parasimpatica del SNV, i relativi punti salienti rispetto all’anatomia e alla fisiologia.Introduzione degli aspetti salienti del trattamento osteopatico.
2° Giorno
Esercitazione su tecniche a vari livelli e sui diversi sistemi: Cardiovascolare, respiratorio, genitale, urinario e gastrointestinale Strutturale, funzionale e craniale
3° Giorno
Applicazione su casi clinici (anamnesi, semeiotica e tecniche)Stress e allostasi: comprensione dell’influenza dello stress sul corpo, il come e quando il trattamento osteopatico sarà indicato ed efficace e, ancora più importante, inutile o controindicato o pericoloso. I concetti di allostasi e del carico allostatico (allostatic load) saranno esaminati nell’ottica dell’intervento osteopatico
Approccio globale al trattamento dello stress e SNV.
Modulo di iscrizione nella sezione Downloads
Dettagli
Organizzatore | |
Durata | 10-12 aprile 2015 |
Relatori | Nicolas Marcer |
Sede | c/o I.A.O.M. AISERCO srl via Resuttana, 360 (5° Piano) Palermo |
Costo | € 650,00 + IVA |
Pagamento | I versamenti dovranno essere effettuati sul C/C n.000101385428 presso: Banca UniCredit – Agenzia di Calascibetta(En) – via Dante, 1/3 – 94010 Calascibetta (En) ABI 02008 – CAB 83610 – CIN F – IBAN: IT 76 Q 02008 83610 000101385428 intestato a: I.A.O.M. AISeRCO Srl – via San Francesco d’Assisi n° 7 – 94100 Enna |