La palpazione secondo i classici: dalla diagnosi al trattamento – III livello
postgraduate

La palpazione secondo i classici: dalla diagnosi al trattamento – III livello

Dal 24 Settembre 2015 al 26 Settembre 2015
ISCRIVITI

Giovedì 24 Settembre 2015

Revisione ed approfondimenti sulla interpretazione della profondità palpatoria ed approfondimenti sulle maree in chiave diagnostica: test sulla Vitalità – Fulcri: Fulcri esterni al corpo: approfondimento di lettura diagnostica secondo i principi di R. Fullford – Ricerca del fulcro disfunzionale: l’uso dell’intenzione direzionata; segni fisici dello shock emozionale – Correlazioni con le biotipologie e tipo di fluttuazione.

Venerdì 25 Settembre 2015

Ricerca direzionale di un Fulcro disfunzionale: Tecnica  di Bilancia della Leva e Tecnica del Gerride -Tecniche fluidiche speciali: particolari approfondimenti clinici su tecnica del V3 e tecniche di accensione del Meccanismo; revisione delle altre tecniche – Esperienza clinica.

Sabato 26 Settembre 2015

Tecniche durali speciali: Cingolo durale anteriore; Doppio foglietto del Tentorio – Caso clinico.

Maggiori dettagli in questa pagina.

Dettagli

Rivolto a

Osteopati Diplomati che abbiano frequentato almeno uno dei livelli precedenti

Organizzatore
Durata dal 24 al 26 settembre 2015
Relatori

Franco Guolo D.O. MROI

Sede C.I.O. Parma – Strada Argini, 103/b
Costo Euro 500,00 (IVA inclusa) Quota ridotta: Euro 400,00 (IVA inclusa), RISERVATA a Docenti e Assistenti CIO (anno formativo 2015/2016)
Pagamento

BANCO EMILIANO
AG. 31 – COLLECCHIO (PR)
IBAN: IT 20 Y 08623 65690 000310128846
Causale: Cognome e Nome dell’iscritto al corso

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012