
Formazione in Riabilitazione Cellulare (1° modulo)
Presentazione del corso
Le nostre cellule necessitano di una specifica quantità di micronutrienti per svolgere la loro corretta funzione. A seguito dell’intossicazione da differenti prodotti di cui ci alimentiamo ed anche dell’ambiente e dello stress sempre più presente, le nostre cellule si trovano sprovviste di queste sostanze fondamentali alterandone la funzione fisiologica. Ci troviamo di fronte ad una alterazione dell’attività fisiologica degli organi, che nel tempo svilupperanno una patologia. Molti pazienti presentano sintomatologie differenti senza una diagnosi precisa, in cui si riscontra l’alterazione della funzione senza cambiamenti nel tessuto. Questi stati di alterazione sono il risultato dell’accumulo delle alterazioni nel tempo: intossicazione, carenze subcliniche di micronutrienti, disbiosi, alterazione della permeabilità intestinale, eccesso di ossidazione a causa dei radicali liberi……Considerando che la disfunzione precede sempre lo sviluppo della patologia, ci troviamo di fronte ad una medicina funzionale preventiva. Il paziente che arriva a noi, la sintomatologia è solo la punta di un iceberg che è radicato nella disfunzione metabolica a livello cellulare. Per questo motivo l’approccio secondo il modello olistico, intendendo il corpo umano come sistema di tensioni ripartite in cui tutto è relazionato con tutto, la riabilitazione cellulare diventa la base del funzionamento corporeo: lo stato cellulare.
Programma dettagliato nella sezione Downloads.
Dettagli
Rivolto a | Osteopati, medici, biologi, nutrizionisti |
Organizzatore | |
Durata | 1° modulo: 11-12-13 settembre 2015 |
Relatori | Dott. Gorka VASQUEZ Fisioterapista Osteopata DO |
Sede | sede AIFROMM : VILLA GRISMONDI FINARDI. VIA Volturno, 11 - Bergamo |
Costo | € 450 + iva |