
Ostetricia e Osteopatia: la gravidanza, il parto fisiologico, il post-partum, la mamma, il neonato
Programma del Corso
Il corso si propone l’approfondimento di argomenti quali l’assistenza e il trattamento della donna durante la gravidanza, la preparazione al parto, la comprensione dei meccanismi del parto fisiologico, il post-partum ed il puerperio, il monitoraggio della mamma e del neonato. È data particolare enfasi alla relazione tra i diversi professionisti, la futura mamma e il neonato, durante tutte le fasi della gravidanza, il parto e il post-partum. Questi argomenti sono presentati e approfonditi sotto nuovi punti di vista, dal lato ostetrico, grazie all’interpretazione di Claire, e da un punto visto osteopatico, grazie all’esperienza di Jean-Marie. La pratica segue di pari passo la teoria lungo lo svolgersi di tutti i diversi temi trattati durante il corso, grazie ad un approccio manuale non solo alla zona pelvico-perineale, ma a tutte le sfere, muscolo-scheletrica, viscerale e cranio-sacrale, che possono influenzare la gravidanza, il parto, la mamma e il suo bambino.
Daremo delle risposte affinché le conoscenze teoriche e pratiche siano alla fine del corso complete e concrete sul significato di gestione e assistenza da un punto di vista ostetrico e osteopatico alla donna incinta e al neonato. Claire e Jean-Marie hanno lavorato molto assieme, allo scopo di sviluppare le tecniche ostetriche e osteopatiche, al fine di seguire la donna in gravidanza e favorire l’intero svolgimento del parto e della nascita. Credono entrambi nel binomio Ostetrica – Osteopata, per un’evoluzione della professione e per la relazione tra la futura mamma e chi si occupa di assisterla prima, durante e dopo la gravidanza.
I Giornata:
Assistere la donna in gravidanza Equilibrio neuro-ormonale.
Esame della donna in gravidanza
Trattamento nausea e vomito Equilibrio dell’Utero
II Giornata
Preparazione alla parto La loggia renale, lo stretto superiore e medio. Valutazione e trattamento Valutazione e trattamento delle sciatiche Valutazione e trattamento dell’Utero
III Giornata
Il parto fisiologico Il parto da un punto di vista osteopatico La meccanica ostetrica Posture terapeutiche
IV Giornata
Post Partum e complicazioni Esame della Mamma e del Neonato Complicazioni post parto Esame e Trattamento del pavimento pelvico e del Bacino
Per maggiori informazioni clicca qui
Dettagli
Rivolto a | Osteopati D.O., Studenti in Osteopatia al V e VI anno di corso, Ostetriche, Medici Specialisti in Ginecologia e Ostetricia, Fisioterapisti con competenza in ambito di riabilitazione uroginecologica.. max 30 partecipanti |
Organizzatore |
|
Durata | dal 30 marzo al 2 aprile 2017 |
Relatori | Claire Michelin e Jean-Marie Michelin D.O. MROF |
Sede | Osteopathic College Srl – via Valdirivo n. 42 – 34122 Trieste |
Costo | Euro 550,00 + IVA Convenzione: Euro 500,00 + IVA riduzione per Studenti al V e VI anno di corso delle Scuole di Osteopatia R.O.I. Comprensivi di: Traduzione simultanea e Assistenza D.O. MROI Attestato di Frequenza con Certificazione Sistema di Qualità UNI EN ISO 9001:2008 T.Ü.V. Austria (valido per aggiornamento R.O.I.) |
Pagamento | Acconto: Euro 200,00 + IVA entro il 22 marzo 2017 |