
Occhi, bocca, schiena: la triade posturale
Il ruolo della visione nella postura è stato spesso sottovalutato o semplicemente correlato alle componenti refrattive dell’occhio oltre che all’acuità visiva. Gli ultimi anni hanno invece visto un interesse crescente in questo settore, stimolando valutazioni e studio delle funzionalità visive più approfonditi. In realtà è clinicamente dimostrabile come cambiamenti dell’input visivo producano variazioni di postura ed equilibrio. La maggior parte dei problemi funzionali visivi possono essere completamente risolti attraverso il trattamento rieducativo, con conseguenze dirette sulla postura e su molte algie ad essa correlate.
Ma la corretta stazione eretta dipende anche da una masticazione bilaterale e da una corretta deglutizione. Questo corso ha lo scopo di illustrare le strade anatomiche, neurologiche e fisiologiche che legano rachide, occhi e bocca, di spiegare come decidere il tipo di trattamento per un determinato paziente, di inquadrare meglio i casi di cefalee e dolori posturali cronici attraverso test ed esercizi pratici.
Se la base dell’Osteopatia è la ricerca della mobilità, questi sono i tre livelli per cui passano la maggior parte delle informazioni posturali.
PROGRAMMA:
- Anatomia, neurologia e fisiologia dell’occlusione e della visione
- Influenza di occlusione e visione sulla postura
- Difetti dell’occhio e MRP
- Test occlusali
- Test visivi
- Il bite e i suoi effetti su visione e postura
- Gli occhiali, le lenti a contatto, la laserterapia
- Esercizi di Visual Training per lìosteopata
- Casi clinici trattati
In questa pagina il modulo di iscrizione
Dettagli
Rivolto a | Osteopati membri del ROI. Per gli osteopati non iscritti al ROI il CERDO si riserva di valutare il titolo D.O. che dovrà essere inviato a postgraduate@cerdo.it contestualmente alla domanda d’iscrizione. |
Organizzatore |
|
Durata | 3-5 novembre 2017 |
Relatori | Dr. Stefano Colasanto Odontoiatra spec. In Ortodonzia D.O.; Domenico Gabriele Optometrista |
Sede | Via Magliano Sabina, 23 - 00199 Roma |
Costo | € 600 in totale. A tutti gli associati all’ado e al R.O.I. verrà applicato uno sconto pari ad € 50,00. Per motivi organizzativi il CERDO si riserva il diritto di chiudere le iscrizioni raggiunto il numero di 20 partecipanti. |