Il canto e il suono terapeutico. Applicazioni del canto e della voce in Osteopatia e Terapia Manuale
postgraduate

Il canto e il suono terapeutico. Applicazioni del canto e della voce in Osteopatia e Terapia Manuale

Dal 11 Novembre 2017 al 12 Novembre 2017
ISCRIVITI

Il corso si propone di fornire gli strumenti per una profonda connessione con sé e con il paziente, allo scopo di agevolare il trattamento e la sua efficacia, integrando le proprie pratiche terapeutiche con il canto spontaneo delle vocalizzazioni e il canto armonico. La metodologia nasce allo scopo di approfondire e diffondere una parte misconosciuta della consapevolezza corporea: la consapevolezza vibrazionale.

Grazie alla risonanza vocale, l’intero “sistema uomo”, comprese le parti più “dense e disfunzionali”, riprendono a vibrare e possono ri-sintonizzarsi con la salute. Ogni relazione terapeutica può così arricchirsi delle potenzialità naturali integrative a portata di mano, grazie alla voce, al canto e al suono. Capiremo com’è possibile analizzare e armonizzare l’espressione del nostro corpo e del nostro vissuto attraverso le vocalizzazioni e il canto armonico, e come applicare il tutto nel campo dell’osteopatia e della terapia manuale in generale.

  • Il riconoscimento e la relazione tra Voce e Respiro. Fisiologia e igiene vocale.
  • La tecnica di Biorisonanza: uno strumento semplice e istantaneo, di potente connessione e apertura del campo vibrazionale.
  • La vocalizzazione come strumento di equilibratura armonica integrata, mirata ai centri energetici o chakras, proiezioni dei centri neurovegetativi somatici. Ad ogni centro, ad ogni organo, associamo un suono, una vocalizzazione, in grado di dinamicizzare l’energia immobilizzata dalle disfunzioni.
  • La Voce nell’alleanza operativa. La voce come metafora della Vita, nel linguaggio di relazione con il paziente. La determinazione dell’intento.
  • Leggere e riformulare il paraverbale e il respiro. Analisi e lettura. Congruenza e incongruenza tra voce, corpo e contenuti verbali. Autenticità operatore e paziente. Riformulazione Rogersiana. Sviluppare la capacità di riconoscere quali emozioni “trasportano” il suono vocale nel lavoro corporeo.

Docente: Ornella Serafini professional counselor gestaltico (rogersiano e somatorelazionale), musico terapeuta, cantante, vocalcoach, ideatrice del metodo BIO SuONO®.

Per formalizzare l’iscrizione si richiede di allegare la ricevuta di versamento alla scheda di iscrizione e inviare a: info@osteopathic-college.it Verranno accettate le iscrizioni nell’ordine di arrivo, fino ad esaurimento dei 30 posti disponibili.

Dettagli

Rivolto a

Osteopati D.O., Studenti in Osteopatia, Medici, Fisioterapisti, Professionisti Sanitari e studenti delle Professioni Sanitarie.

Iscrizioni a numero chiuso con un massimo di 30 partecipanti

Organizzatore
Durata 11-12 novembre 2017
Relatori

Ornella Serafini – BIO SuONO®

Sede Osteopathic College – Via Valdirivo, 42 – 34122 Trieste Costo Euro
Costo Euro 250,00 + IV
Pagamento

Acconto: euro 100,00 + IVA (Euro 122,00) entro il 03 novembre 2017 Saldo: euro 150,00 + IVA (Euro 183,00) entro il 6 novembre 2017 a mezzo Bonifico Bancario intestato a:

OSTEOPATHIC COLLEGE S.r.l. DEUTSCHE Bank – Sportello di Trieste – via Roma, 7 – 34121 Trieste IBAN: IT14G0310402200000000821419 Causale: CANTO E SUONO TERAPEUTICO – EFCST201704 – Nome e Cognome del partecipante

Download

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012