Controllo Neuromotorio. Tecniche Miotensive e Sistema Craniosacrale
postgraduate

Controllo Neuromotorio. Tecniche Miotensive e Sistema Craniosacrale

Dal 23 Febbraio 2018 al 25 Febbraio 2018
ISCRIVITI

FISIOLOGIA ED ISTOLOGIA MUSCOLARE
CONTROLLO SPINALE DELLE UNITÀ MOTORIE
– Propriocezione muscolare e sistema gamma
– Considerazioni sul controllo metamerico e tecniche miotensive
– Valutazione del tono muscolare
CONTROLLO NEUROLOGICO DISCENDENTE
– Sviluppo embriologico del sistema nervoso centrale
– Organizzazione funzionale del S.N. centrale
– Cortecce motorie: primaria, tonico posturali, emozionali
– Centri e vie discendenti modulatorie
– la sostanza reticolare
– il sistema cerebellare
– il sistema limbico
LA MANOVRA MIOTENSIVA DI CONTRORESISTENZA
ADATTATA SECONDO R.J. BOURDIOL
– Valutazione della “tonicità muscolare”
– Il trattamento muscolare in controresistenza adattata
IMPOSTAZIONE DI UN TRATTAMENTO
MANUALE INTEGRATO
– Trattamento periferico-muscolare
– Trattamento metamerico Vertebrale-spinale
– Rieducazione propriocettiva podo-cerebellare
– Trattamento Craniale encefalico neuroriflesso

Maggiori dettagli nella sezione Downloads.

Dettagli

Organizzatore
Durata 23-24-25 febbraio 2018
Relatori

Dott. Stefano POLISTINA, Medico Chirurgo DO m.ROI

Sede Sede AIFROMM - Villa Grismondi Finardi - 24124 BERGAMO, Via Finardi
Costo € 450,00 + iva 22%

Download

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012