Il Potere della Presenza
Il Potere della Presenza secondo i dettami di Rollin Becker
I tre elementi chiave della pratica osteopatica osteopatica sono:
- la relazione tra il paziente ed il terapeuta (connessione e presenza);
- l’uso della Quiete;
- l’uso di forze attive di compressione.
Percezione, Palpazione, Partecipazione – Quello che proviamo a stabilire nella palpazione è una libera ed aperta comunicazione tra il paziente ed il terapeuta.
Noi “consentiamo di essere usati” (Dott. Rollin Becker). Ci rendiamo disponibili ad assistere al processo di guarigione in quella persona. – Dobbiamo essere PRESENTI: piantati a terra e centrati.
Pronti a ricevere informazioni. I quattro livelli di palpazione del Dott. Becker:
– I recettori sensoriali delle mani
– Percezione propriocettiva con i muscoli degli avambracci
– le aree sensoriali/motorie del cervello
– Contatto quantico.
-Revisione dell’approccio in vibropercussione (risonanza meccanica) secondo i concetti dell’Attivismo Quantico Europeo (AQE)
-ATM (Articolazione Temporo-Mandibolare), anello primario della Catena Posturale (anatomia, neurofisioligia, approccio clinico ai meccanismi disfunzionali e tecniche di correzione)
Dettagli
Rivolto a | OSTEOPATI |
Organizzatore |
|
Durata | 3 giorni |
Relatori | Di Mattia Nicola – Pizzolorusso Felice |
Costo | 500+IVA |
Location
Largo Manlio Gelsomini, 25, Roma, RM, Italia
Sala convegni HOTEL SANTA PRISCA