
Approccio Odontoiatrico ed Osteopatico alle disfunzioni posturali
Programma del Corso
Sabato 17
Mattina 9-13
- Presentazione del corso ed obiettivi
- Approccio odontoiatrico al paziente nel contesto posturale
- Approfondimento anatomo-fisiologico della deglutizione
- Approccio osteopatico al paziente con problematiche odontoiatriche
- Influenze posturali correlate alle disfunzioni craniche e mandibolari
Pomeriggio 14.30-18.30
- Analisi clinica odontoiatrica ed esame obiettivo dell’ATM
- Test valutativi palpatori, muscolari ed articolari, richiami anatomici e biomeccanici
- Relazioni funzionali tra rachide cervicale e ATM
- Malocclusione acquisita post-traumatica
- Valutazione specifica e dimostrazione pratica osteopatica
- Basi odontoiatriche sull’utilizzo del bite
Domenica 18
Mattina 9-13
- Discussione ragionata delle sintomatologie algiche cranio-facciali
- Osservazione gnatologica in relazione alla indicazione ed all’utilizzo della placca di svincolo
- Analisi posturale attraverso la pedana baropodometrica
Pomeriggio 14.30-18.30
- Caso clinico: routine valutativa teorico-pratica, discussione, ipotesi e impostazione di un eventuale piano di trattamento odontoiatrico ed osteopatico
- Discussione casi clinici
Dettagli
Rivolto a | medici, odontoiatri, osteopati, fisioterapisti, studenti all’ultimo anno delle scuole di osteopatia e professionisti del settore |
Organizzatore | |
Durata | 17-18 settembre 2011 |
Relatori | Ferdinando Zucchi D.O. BSc Ost; Dott. Andrea Pelosi |
Sede | AIMO - Accademia Italiana di Medicina Osteopatica Piazza Santuario 7 21047 Saronno (VA) |
Costo | € 350,00 (IVA esclusa) |
Pagamento | tramite bonifico intestato a AIMO srl, Via Santa Tecla 3 20122 Milano |