Corso di induzione miofasciale (3 seminari)
Il corso è formato da 3 seminari inscindibili che si svolgeranno a Lodi.
Date:
- 1° seminario: dal 6 al 9 ottobre 2011
- 2° seminario: dal 14 al 16 settembre 2012
- 3° seminario: dal 16 al 18 novembre 2012
Il corso consente di acquisire Crediti di Formazione Continua in Medicina ECM
I programmi dettagliati dei corsi sono scaricabili nella sezione Downloads
Obiettivi
L’Induzione Miofasciale è parte integrante della famiglia delle terapie manuali. E’ un metodo di Terapia Miofasciale, di valutazione e trattamento attraverso movimenti tridimensionali e pressioni sostenute e mantenute sopra tutto il sistema fasciale che avvolge il nostro corpo. In questo modo si riescono ad eliminare le sue restrizioni e mal funzionamenti ricreando nel paziente un veloce e completo ripristino della omeostasi del corpo.
La Terapia Miofasciale è una branca della fisioterapia che si occupa principalmente del trattamento dei problemi che colpiscono l’apparato locomotore ed il corpo nella sua totalità. E’ composto da moltissime tecniche tra le quali il terapeuta può scegliere se utilizzarle in maniera esclusiva nella cura di un paziente, oppure per integrare altre terapie e metodiche.
Dettagli
Rivolto a | Osteopati, Fisioterapisti e Massofisioterapisti |
Organizzatore | Azienda Ospedaliera di Lodi ed Associazione Nuova Idea |
Durata | dal 6 al 9 ottobre 2011 |
Relatori | Prof A. Pilat e docenti della scuola miofasciale di Madrid |
Sede | Azienda Ospedaliera di Lodi, via Serravalle, 5. |
Costo | 1.450 Euro |
Pagamento | Due possibilità di versamento: 1) unica rata di Euro 1.450 per l’intero corso entro il 6 settembre 2011; |