
Il metodo “FMF”: Medicina Funzionale secondo Forte (1° seminario)
Calendario dei seminari corso FMF 2012-2013:
- 18-21/10/2012
- 07-10/02/2013
- 11-14/04/2013
- 04-07/07/2013
- 10-13/10/2013
Programma
Primo corso (18-21 ottobre 2012)
Introduzione: storia del metodo, indicazioni, obiettivi, possibilità e limiti.
Anatomia funzionale:
- il sistema fasciale
- sistemi nel corpo
- la sincondrosi sfeno-basilare
Fisiologia: il corpo come sistema funzionale: la postura “interna” la postura “esterna”
Gli 8 programmi cranio-posturali
Biomeccanica funzionale e valutazione clinica:
- ileo
- sacro
- sinfisi pubica
- arto inferiore
- piede endo- esocettivo
- pavimento pelvico
- vescica
- utero, prostata
- retto
Patologia funzionale:
- la lesione funzionale, la disfunzione
- la compensazione e l’adattamento
- la decompensazione
I tests clinici di attivazione: gli “Hand Mode” .
Il programma completo dei 5 corsi è disponibile nella sezione Downloads.
I corsi di formazione sono tenuti dall’ideatore del metodo, Dr. Marco Forte, che è coadiuvato dal Dr. Theodor Kindermann (Austria), nella presentazione dei capitoli di anatomia funzionale e di tecnica palpatoria viscerale.
I corsi che si svolgono in Italia sono supportati dai collaboratori:
- Dr. Med. Renato Martinelli
- D.O. Matteo Forte
- D.O. Fabio Carcano
Dettagli
Organizzatore | |
Durata | dal 18 al 21 ottobre 2012 |
Relatori | Dr. Med. Marco Forte |
Sede | Piazza Santuario 7, Saronno (VA) |
Costo | Euro 5.000 (+ IVA 21%) |