La medicina osteopatica nei disturbi dello spettro autistico
Le ricerche attuali mostrano l’autismo come un disturbo complesso il cui approccio terapeutico deve essere multifattoriale, integrato da diverse competenze complementari fra loro.
Dalle ultime stime statunitensi, 1 bambino su 57 riceve oggigiorno una diagnosi di spettro autistico. In tale ottica l’Osteopatia gioca un ruolo importante poiché nel corpo e attraverso di esso si manifestano molti dei disagi dei bambini.
Il corso
Durante le lezioni verranno presentate le più frequenti difficoltà che si riscontrano e sarà proposto un modello osservazionale e valutativo attraverso la palpazione.
Il corso, attraverso la pratica clinica, offre la possibilità di acquisire delle nozioni specifiche, sufficienti per poter supportare le richieste terapeutiche dei bambini con disturbo dello spettro autistico. Verranno altresì mostrati video di trattamenti effettuati da Alessandro Laurenti D.O..
Tutti i partecipanti avranno inoltre la possibilità di partecipare, previa prenotazione, ad 1 giornata di clinica presso l’Istituto di Ortofonologia (IDO) di Roma, con l’equipe di terapisti e con i bambini affetti da disturbo dello spettro autistico.
Dettagli
Rivolto a | Osteopati D.O., Studenti al VI anno dell’ordinamento Part Time/T2, Studenti al V anno dell’ordinamento Full Time/Mix Mode/T1 |
Organizzatore |
|
Durata | 2 giorni |
Relatori | Alessandro Laurenti D.O. |
Costo | Euro 250,00 + IVA |
Pagamento | Bonifico bancario |
Download
Location
Osteopathic College
Via Valdirivo, n.42, Trieste, TS, Italia