La patologia discale: l’approccio manipolativo osteopatico nel trattamento delle disfunzioni del rachide
Il corso ha l’obiettivo di trasmettere ai professionisti del settore gli strumenti necessari per l’Individuazione, la Valutazione, l’Interpretazione e il Trattamento efficace delle disfunzioni dei vari segmenti rachidei, con un focus principale sulle Ernie Discali, Dorsalgie, Lombo-Sciatalgie e Cervico-Brachialgie.
Obiettivi del corso:
Durante lo svolgimento del corso, oltre ai cenni Anatomo-Fisiologici specifici del distretto in esame e utili ad una migliore comprensione degli argomenti, saranno presentati Modelli e Test diagnostici originali. Sarà dato ampio spazio a come dominare le diverse tecniche strutturali, in base alle diverse condizioni del paziente.
Si affronterà il tema della multidisciplinarietà, l’importanza di collaborare con lo specialista di riferimento (Ortopedico, Neurochirurgo, ecc.); il lavoro d’equipe per la collaborazione con le altre figure sanitarie (fisioterapista, ecc.) per l’ottimizzazione del trattamento.
Al termine dei 2 giorni di corso gli allievi saranno in grado di eseguire con competenza una selezione di tecniche di manipolazione, adottare trattamenti appropriati alle esigenze del paziente e giustificati dalla conoscenza dei principi teorici (indicazioni, controindicazioni ) – compreso l’uso della leva corta HVLA, tecniche articolari, l’applicazione delle tecniche MET, Neurodinamica e Tecniche Armoniche.
Grazie all’esperienza maturata negli anni lavorando con molti pazienti affetti da diverse patologie discali verranno trasmessi strumenti utili e applicabili quotidianamente nella propria attività lavorativa.
Metodologia didattica:
Il corso ha un taglio pratico che permetterà a tutti i partecipanti di sviluppare notevolmente le proprie competenze mediante l’uso di un originale ed efficace approccio dell’osteopatia Strutturale, Tradizionale, Scientifica.
Si tratta di un’osteopatia strutturale più semplice e morbida, che rassicura il paziente e permette al professionista di lavorare più efficacemente. Ogni vertebra verrà esaminata nel dettaglio della propria specificità e in relazione alle altre vertebre, per un gesto osteopatico estremamente accurato e preciso.
Per maggiori informazioni clicca qui.
IL RELATORE : VINCENZO TOSCANO
Diploma conseguito presso l’istituto EFSO, Ecole Francaise Superieure d’Osteopathie di Parigi. Responsabile della Sezione di Osteopatia del Training Lab di Firenze. Attività di docenza con lunga esperienza di conferenza e lezioni tenute in contesti internazionali. Conduce da diversi anni ricerche per lo sviluppo di aspetti integrativi dell’Osteopatia, in particolare nel campo strutturale, sportivo e pediatrico. Specializzato nel trattamento delle patologie della colonna vertebrale. Fra i suoi pazienti numerosi atleti di alto livello di varie discipline sportive.
Dettagli
Organizzatore | |
Durata | 2 giorni |
Relatori | Vincenzo Toscano (Ost.FR) M.R.O.I. e altri |
Costo | €480 |
Location
Via Scipione Ammirato, 35/1, Firenze, FI, Italia
Via Scipione Ammirato, 35/1