
Lien Mécanique Ostéopathique (2° livello – Unità periferica)
Si ricorda che il corso è diviso in 9 livelli, il primo dei quali è propedeutico, per il resto, gli altri possono essere seguiti anche singolarmente e in ordine sparso, anche se la scelta non è consigliabile. Ogni corso ha la durata di 3 giorni.
- Iniziazione all’LMO e unità vertebrale (Asse occipito-vertebro-pelvico, torace posteriore e scapola)
9 – 11 OTTOBRE 2015 con Eric Prat D.O. - Unità periferica (articolazioni e ossa lunghe, estremità, torace anteriore)
4 – 6 DICEMBRE 2015 con Paul Chauffour D.O. - Sistema osseo (linee di forza intraossee, linee epifisarie, diastasi articolari)
4 – 6 MARZO 2016 con Jacques Michaud - Unità craniale (linee di forza del cranio osseo e articolare)
- Unità viscerale 1 (tratto digestivo e sistema urogenitale)
- Unità viscerale 2 (visceri addominali e toracici, derma)
- Sistema vascolare (Arterie e SNC)
- Sistema Nervoso 1 (Sistema nervoso craniale)
- Sistema nervoso 2 (Sistema nervoso periferico e punti d’agopuntura)
SECONDO LIVELLO – Unità periferica – 4-6 DICEMBRE 2015 – Paul Chauffour D.O.
Obiettivo:
Questo corso presenta l’applicazione pratica dell’LMO a tutte le articolazioni periferiche, comprese le ossa lunghe (diafisi) e anteriori torace.
Le estremità superiori ed inferiori sono esaminate con test globali per diagnosticare rapidamente la lesione dominante articolare o ossea (diafisi) lesione della periferia. Le lesioni da trattare vengono poi esaminate con test specifici per determinare con precisione quali parametri articolari devono essere normalizzati. La regolazione viene eseguita utilizzando il recoil, con risultati immediati in termini di funzionalità articolare (mobilità) e di sollievo dal dolore.
Diversi nuovi sviluppi riguardanti il sistema osteoarticolare periferici sono visti in questo corso, che migliorerà notevolmente l’efficacia del trattamento osteopatico in questo settore.
Programma:
Il torace anteriore.
Lesioni articolari dello sterno, la clavicola e le costole.
Periferia osteoarticolare globale e dettagliata.
Lesioni articolari degli arti superiori e inferiori (spalla, gomito, polso e mano, anca, ginocchio, caviglia e piede) e cingoli scapolare e pelvico.
Lesioni delle ossa lunghe periferiche (diafisi e periostio).
Per effettuare l’iscrizione: Compilare il modulo elettronico (www.cerdo.it)
Dettagli
Rivolto a | Per tutti i docenti del C.E.R.D.O. Per tutti gli osteopati membri del ROI. Per tutti gli allievi del 6° anno delle scuole iscritte al R.O.I. |
Organizzatore |
|
Durata | 4-5-6 dicembre 2015 |
Relatori | Paul Chauffour D.O. |
Sede | c/o Scuola C.E.R.D.O. Via Magliano Sabina 23 - Roma |
Costo | € 600,00. Coloro che hanno già frequentato i corsi LMO in passato potranno accedere ai nuovi corsi a un costo ridotto di €400,00, previa presentazione del diploma del livello superato. |
Pagamento | Estremi per bonifico: |