postgraduate

Master annuale in Osteopatia e Terapia Integrata della Persona (MOTIP)

Dal 19 Febbraio 2015 al 22 Febbraio 2015
ISCRIVITI

Master di Interfacoltà di I livello di durata annuale in Osteopatia e Terapia Integrata della Persona.

Finalità:
Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a fornire uno strumento complesso e articolato di formazione pratica e aggiornamento professionale in uno dei campi della medicina riabilitativa in maggiore evoluzione. Per questa ragione, nel progetto formativo del Master è stata posta particolare enfasi sulle attività pratiche, e, soprattutto, sullo stage e sul report finale. La formazione pratica sarà orientata da un approccio critico alla complessità, centrato sulla persona e verrà realizzata, in ogni caso, esclusivamente con il supporto di un tutor.
Il Master è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo della integrazione funzionale della disciplina osteopatica con le altre tecniche riabilitative, nel quadro di un approccio integrato alla complessità.

L’attività formativa è pari a 1500 ore di impegno complessivo, di cui almeno 300 ore dedicate all’attività di didattica frontale e 100 ore destinate alla prova finale.
Le restanti ore, saranno impiegate per le attività di stage svolte dagli studenti del Master presso una delle strutture facenti parte della partnership del Master.
La didattica annuale del Master è articolata in moduli, prevedendo argomenti in linea con finalità attea sviluppare specifici profili professionali tenendo conto della loro costante evoluzione.

Cliccare nella sezione Downloads per scaricare il Bando e la locandina del Master.

Tutte le date del Master:
19-22 febbraio
13-15 marzo
27-29 marzo
9-12 aprile
8-10 maggio
16-18 maggio
29-31 maggio
5-7 giugno
3-5 luglio
11-13 settembre
25-27 settembre
2-4 ottobre
16-18 ottobre
6-8 novembre
20-22 novembre
3-6 dicembre
18-20 dicembre

 

Dettagli

Rivolto a

laureati e professionisti in possesso di un titolo universitario appartenete ad una delle seguenti classi di laurea:

Professioni Sanitarie della Riabilitazione (SNT/02-L/SNT2)
Professioni Sanitarie Tecniche (SNT/03-L/SNT3)
Scienze delle attività motorie e sportive (33; L-22)
Scienze e tecniche psicologiche (34;L-24)
Medicina e Chirurgia (46/S;LM-41)

Organizzatore Facoltà di Farmacia e Medicina e Facoltà di Medicina e Odontoiatria de "La Sapienza", Roma
Durata 1° appuntamento: 19-22 febbraio 2015
Relatori

direttore: prof. Francesco Pierelli; coordinatrice: dalla dott.ssa Viviana Rosati

Sede Aule situate all'interno della Clinica Neurologica ubicata in Viale dell’ Università 30, Roma.
Costo Euro 2.800. La quota potrà essere pagata anche in due rate secondo le modalità che saranno indicate nel bando (clicca in Downloads). Le quote di iscrizione non sono in alcun caso rimborsate tranne nel caso di non attivazione del corso.

Download

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012