postgraduate
Osteopatia Pediatrica (I laboratorio)
Dal 12 Settembre 2014 al 14 Settembre 2014
Programma dettagliato
- FInalità del corso
– Modello pedagogico
– Modello Neurologico - Caratteristiche fondamentali dell’osteopata
– Modello di riferimento Salute
– Modello di riferimento Trattamento
– Modello scientifico
1) Osservazione impersonale
2) Oggettività
3) Verticalità strutturale
4) Verticalità emotiva
5) Verticalità mentale
6) Dimensione spazio
7) Dimensione tempo
8) Responsabilità - Concetto di Zona
- Concetto di Attenzione
- Concetto di Inversione
- Inversione Verticale
– Definizione
– Test
– Correzione - Inversione Orizzontale (polarità)
– Definizione
– Test
– Correzione - Vettore di Forza (polarità)
– Definizione
– Test
– Correzione - Vibrazione LCR Liquido Interstiziale
– Definizione - Circuito Cuore/Rene
- Definizione Respirazione SNC (giro)
– punti Ipossici
– punti Epilettici
Di seguito tutte le prossime date del corso:
- 25 – 26 ottobre
- 13 – 14 dicembre
- 24 – 25 gennaio 2015
- 14 – 15 marzo 2015
- 9 – 10 maggio 2015
Dettagli
Rivolto a | 20 osteopati |
Organizzatore | Associazione Osteopatia per Bambini |
Durata | 12-13-14 settembre 2014 |
Relatori | Guglielmo Donniaquio, D.O. |
Sede | Piazza Colombo 2/1, Genova |
Costo | 250 Euro per seminario (+iva) |
Pagamento | In loco |