Palpazione osteopatica secondo i classici: dalla diagnosi al trattamento (1° livello)
Il corso si svolgerà in 3 seminari ai quali è possibile iscriversi singolarmente.
L’obiettivo del corso è ripercorrere le varie tappe di sviluppo della capacità palpatoria osteopatica a fini diagnostici e terapeutici, secondo le indicazioni dell’osteopatia tradizionale, da un punto di vista teorico e soprattutto pratico, con particolare riferimento alla clinica. Saranno approfonditi alcuni concetti palpatori svolti durante la preparazione osteopatica di base e saranno presentati altri aspetti che non vengono normalmente svolti nel corso della formazione di base; tutto ciò secondo l’interpretazione del Relatore degli autori classici, come A.T. Still, W.G. Sutherland, R.E. Becker, Robert Fullford.
In particolare, saranno sperimentati gli approcci diagnostici e terapeutici manuali insegnati dal dottor Rollin Becker, secondo il principio palpatorio della “percezione propriocettiva” e del “colloquio con la salute”.
Prossimi seminari:
- 30 giugno-2 luglio 2016
- 01-03 dicembre 2016
Dettagli
Rivolto a | Osteopati, medici osteopati e studenti di osteopatia iscritti all’ultimo anno |
Organizzatore | |
Durata | 1° livello: 6-8 maggio | 2° livello: 30 giugno-2 luglio | 3° livello: 1-3 dicembre 2016 |
Relatori | Franco Guolo DOm ROI |
Sede | Spine Center, via della Liberazione, 3-5 0128 Bologna |
Costo | Singolo seminario Euro 450 + IVA; tutti e tre i seminari Euro 1000+ IVA |
Pagamento | Spine Center Project srl |