
Restrizioni, dolori toracici e disfunzioni respiratorie basato sulle evidenze scientifiche
Il postgraduate del Dr Chaitow è un corso pre-congresso della conferenza che si terrà dal 15 al 17 Novembre 2013 dal titolo “Struttura & Funzione – Principi Modelli Evidenze“.
ARGOMENTI DEL CORSO
In questo corso verranno spiegate le presentazioni cliniche ed i sintomi così come le più efficaci strategie riabilitative (soprattutto in ambito osteopatico) per la gestione delle disfunzioni toraciche e respiratorie (che affliggono soprattutto il sesso femminile). Verranno proposte nuove prove a sostegno di un collegamento tra tali disfunzioni e lo squilibrio autonomico, la funzionalità muscolo scheletrica e circolatoria prendendo in considerazione l’attivazione nocicettiva, il controllo motorio, il core stability, l’equilibrio e l’instabilità emotiva.
PROGRAMMA DEL CORSO
Introduzioni agli schemi disfunzionali respiratori (Disturbi dei modelli respiratori – BPD): definizione, differenze tra i sessi, sintomi, eventi scatenanti. (lezione frontale/presentazione powerpoint)La patofisiologia dei BPD: effetti sulla biomeccanica e sul sistema circolatorio, neurologico, fisiologico non che su tutti i processi metabolici (lezione frontale/ presentazione powerpoint)Identificazione dei riscontri strutturali associati a disfunzioni toraciche e respiratorie con lo squilibrio muscolare che ne consegue, le restrizioni articolari, le modificazioni mio-fasciali. Enfasi sul collegamento tra le disfunzioni toraciche (diaframma) e pelviche (pavimento pelvico).Metodi riabilitativi biomeccanici: descrizione e dimostrazione di tecniche manipolative dei tessuti molli utilizzando una combinazione di tecniche ad energia muscolare (MET), tecniche di rilascio mio fasciale posizionale (PRT) e protocolli riabilitativi (dimostrazione pratica e lavoro a gruppi).Metodi di mobilizzazione della gabbia toracica utilizzando metodi osteopatici validati (dimostrazione pratica e lavoro a gruppi).Esercizi riabilitativi: respiro a labbra serrate, respiro per controllare l’eccitazione, metodi di Brugger, ecc. (dimostrazione pratica utilizzando volontari e pratica individuale dei metodi).Strategie nutrizionali ad esempio come una glicemia bassa possa esacerbare le BPD.Revisione e tempo dedicato ad eventuali domande.
Le iscrizioni devono essere effettuate tramite il sito ufficiale del congresso www.congressosteopatia.com
Dettagli
Rivolto a | Osteopati, Medici, Fisioterapisti e Chiropratici. |
Organizzatore | |
Durata | 13-14 novembre 2013 |
Relatori | Leon Chaitow DO |
Sede | SOMA - Istituto Osteopatia Milano, Edificio 16 Viale Sarca 336, Milano |
Costo | 400,00 euro + IVA fino al 30 Giugno 2013. 450,00 euro + IVA oltre il 30 Giugno 2013. |