Sintesi Osteopatica, livello 1
Tre giorni di corso finalizzati alla comprensione dei collegamenti anatomo-funzionali, delle vie di comunicazione del corpo, di come il disturbo funzionale o la patologia modifichi “la struttura”, come si manifesti sull’apparato muscolo-scheletrico e sul sistema nervoso centrale.
Orario 9.00 – 17.00
Argomenti trattati nel corso
Introduzione e concetti di base:
- come l’ambiente meccanico può influire sull’ambiente chimico e viceversa.
- come si modifica la matrice extracellulare (ECM/Fascia) e come questo si può riflettere sulla fisiologia cellulare (recettori, vie di comunicazione, meccano-trasduzione).
Come comunicano le parti del corpo a vari livelli. I sistemi di comunicazione dell’organismo:
- Fisici: meccanici, vascolari, nervosi, Primo Vascular System,…
- Liquidi: sangue, linfa, CSF, liquidi extracellulari, (le “fasce liquide”),…
- Funzionali: molecole, ormoni, sostanze chimiche,…
Dalla fisiologia alla disfunzione somatica:
- si analizzeranno le diverse funzioni (es.: emopoiesi, controllo della glicemia, bilancio idrosalino, ciclo del ferro, …) per individuare i sistemi di organi coinvolti e le loro relazioni anatomiche al fine di poter capire ed individuare la possibili zone di disfunzione somatica, giustificare segni e sintomi del paziente ed impostare il trattamento.
Dettagli
Rivolto a | Osteopati e studenti del 5° e 6° anno |
Organizzatore | Oliviero Bonetti, D.O. |
Durata | 3 giorni |
Relatori | Oliviero Bonetti, D.O. |
Costo | € 500,00 Euro + IVA 22% (sconto del 20% per gli studenti ICOMM) |
Download
Location
ICOMM Scuola di Osteopatia, Via di S. Anna, 15, Roma, Italia
Via di Sant’Anna 15