Stimolazione Algica Tessutale Neuroregolatrice – La medicina manuale specialistica del dott. Furter
Ispirato alla medicina manuale del Dott. Furter il metodo consente di trattare e curare un gran numero di patologie croniche e funzionali, oltre a ridurre gli effetti dello stress. Il metodo è l’associazione di semplici regole e il loro apprendimento è straordinariamente rapido, utile e applicabile dopo solo una giornata di corso. Dopo una analisi precisa della zona da trattare, spesso
lontana dalla zona algica, si applica la tecnica secondo criteri specifici e prestabiliti, generando reazioni locali e generali nel corpo del soggetto, che portano alla scomparsa dei sintomi e spesso delle cause dei disturbi. Ampliata e aggiornata secondo una visione olistica dal dott. Quaranta DO PT, la metodica risulta essere di facile apprendimento e grande efficacia. A partire dall’osservazione dei meccanismi di azione, nel corso degli anni è stato elaborato un metodo innovativo che permette di agire efficacemente e in profondità sui punti chiave di reazione in quella catena degenerativa che è la
malattia.
PROGRAMMA
- PATOLOGIE DELL’APPARATO LOCOMOTORE
In questa parte del corso si analizza come trattare manualmente i dolori articolari. I risultati sono efficaci nelle periartriti della spalla, nei dolori tendinei, muscolari, nelle lombalgie croniche, lombosciatalgie, dorsalgie. Più dell’80% delle patologie dell’apparato locomotore vengono risolte. - PATOLOGIE DELLA TESTA, DEL TORACE E COLLO ANTERIORE
Nevrastenie, vertigini, cefalgie (comprese alcune emicranie), alcuni tipi di insonnia, sinusiti croniche, mancanza di concentrazione nei bambini a scuola. Tachicardie, angina, angoscia, attacchi di panico, claustrofobia, senso di oppressione, alcuni casi d’asma, bronchiti croniche e tosse cronica. - PATOLOGIE DELL’ADDOME
Gastriti, coliti, retto-coliti, spasmi del plesso solare, diarree croniche funzionali, anoressia, bulimia, molti dolori addominali dei bambini, dismenorree, infertilità femminili funzionali, vaginiti e leucorree croniche, incontinenza urinaria, adenoma prostatico benigno, alcune forme di cistiti.
Dettagli
Rivolto a | Fisioterapisti, Osteopati, Massofisioterapisti, studenti in fisioterapia e |
Organizzatore |
|
Durata | 3 giorni |
Relatori | Il Dott. Cosimo Quaranta, Osteopata D.O.M.R.O.I. è membro del Registro degli Osteopati d’Italia, fisioterapista, direttore dell’A.T. Still Academy Italia, presso la quale è docente di osteopatia vertebrale e tecniche manuali tessutali. Si occupa di Tecniche Manuali Tessutali da più di 30 anni. |
Costo | € 500,00 + IVA (€ 610,00) |
Pagamento | bonifico bancario |
Download
Location
Via Valdirivo, 42, Trieste, TS, Italia
Osteopathic College