Tecniche Strain-Counterstrain di Jones (1° livello)
postgraduate

Tecniche Strain-Counterstrain di Jones (1° livello)

Dal 7 Dicembre 2012 al 9 Dicembre 2012
ISCRIVITI

Il programma formativo comprende:

  • La revisione dei concetti di neurofisiologia
  • La neurologia delle disfunzioni somatiche
  • Le relazioni orto e parasimpatiche nelle varie sindromi algiche
  • La comprensione dello Strain Counterstrain
  • Le regole generali dello Strain Counterstrain
  • La valutazione e trattamento della regione cervicale
  • La valutazione e trattamento della regione toracica
  • La valutazione e trattamento delle differenti disfunzioni costali
  • La valutazione e trattamento della regione lombare
  • La valutazione e trattamento della regione pelvica
  • Dimostrare la relazione tra le varie zone della colonna e le estremità
  • Creare un programma di esercizi usando la filosofia Strain Counterstrain (SCS)

Molta importanza sarà posta nell’insegnare ai partecipanti:

  • Come sviluppare ed affinare a pieno le loro capacità palpatorie
  • Diminuire aree di tensione
  • Ripristinare la forza in muscoli neurologicamente indeboliti
  • Migliorare il “range” di movimento articolare
  • Ridurre il dolore nevralgico
  • Diminuire o eliminare il dolore nei segmenti trattati

Scaricare il programma completo nella sezione Downloads.

Dettagli

Rivolto a

Osteopati iscritti al R.O.I. e studenti del 5° e 6° anno delle Scuole iscritte al Registro degli Osteopati

Organizzatore AISeRCO, in collaborazione con lo “Jones Institute Europe”
Durata dal 7 al 9 dicembre 2012
Relatori

Erik E. Gambino D.O. e Direttore dello “Jones Institute Europe”

Sede Sede Operativa Didattica “Part Time” c/o “Centro Maria Immacolata” – Poggio S. Francesco – Monreale (Palermo)
Costo Euro 595,00 + IVA corrente
Pagamento

I versamenti dovranno essere effettuati sul C/C n. 000101385428 presso:
Banca UniCredit – Agenzia di Calascibetta (En) – via Dante, 1/3 – 94010 Calascibetta (En)
ABI 02008 – CAB 83610 – CIN F
IBAN: IT 76 Q 02008 83610 000101385428
intestato a: AISeRCO Srl – Accademia Italiana per lo Studio e la Ricerca Clinica in Osteopatia – via San Francesco d’Assisi, 7 – 94100 Enna

Download

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012