
The Still Technique
La “Still Technique” è una tecnica manipolativa in grado di ripristinare, con manovre non traumatiche e non invasive, il fisiologico range di mobilità articolare. Durante il corso il Dr Van Buskirk presenterà i seguenti argomenti:
- storia della “Still Technique”;
- basi metodologiche della “Still Technique”;
- tecniche diagnostiche segmentali;
- applicazioni specifiche della “Still Technique” alle regioni cervicale, toracica, lombare, coste, pelvi, arti inferiori e superiori, muscoli e tendini.
E’ possibile scaricare il programma preliminare nella sezione Downloads.
Il manuale “The Still Technique”, di cui il Dr Van Buskirk è l’autore, è stato pubblicato dalla American Academy of Osteopathy e rappresenta il testo principale per l’insegnamento di questa tecnica nelle scuole di osteopatia di tutto il mondo.Il Dr Richard Van Buskirk, osteopata dal 1989 in Sarasota, California, è membro della American Academy of Osteopathy, American Osteopathic Board of Family Practice e American Osteopathic Board of Neuromusculoskeletal Medicine. Per maggiori informazioni sul Dr Van Buskirk visita il suo sito all’indirizzo www.vanbuskirkosteopathic.com
N.B.: Per l’attivazione del corso è necessario un numero minimo di 20 iscrizioni. Saranno accettati i primi 30 iscritti (fa fede la data del bonifico). Gli iscritti in eccedenza avranno diritto al rimborso dell’intera quota di iscrizione.
Per iscriversi: clicca qui
Dettagli
Organizzatore | |
Durata | dal 14 al 16 giugno 2013 |
Relatori | Dr Richard Van Buskirk, DO, PhD |
Sede | AIOT, Via Prati, 29 – 65124 Pescara |
Costo | € 800,00 IVA inclusa. Per partecipare al corso è necessario effettuare un bonifico di € 400,00 entro il 10 maggio 2013 ed inviare all'indirizzo postgraduate@aiot.edu una email con l'indicazione del CRO* del bonifico. La rimanente somma di € 400,00 dovrà essere versata entro il 31 maggio 2013. In caso di mancato versamento del saldo entro il 31 maggio 2013, si avrà diritto ad un rimborso pari al 50% della quota di iscrizione |
Pagamento | Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio, P.za della Marina 4/8 Pescara |