
Dinamica embriologica e morfologica in osteopatia-L’embrione in noi
Presentazione del corso
Noi siamo stati embrioni e siamo ancora embrioni! Questo è il tema centrale del corso che non solo esplora lo sviluppo prenatale ma anche la morfogenesi, e come questi esprimano lo sviluppo dell’essere umano nella materia, nello spirito, nel corpo e nella mente.
La metodologia scientifica della fenomenologia viene applicata per creare una sintesi tra la moderna embriologia e una visione olistica dell’essere umano.
L’embrione non è una fase che abbiamo superato, è ancora in noi! Il corpo umano crea la sua forma durante lo sviluppo embrionale, in un processo continuo di cambiamento e metamorfosi.
La biografia dell’essere e la sua biologia s’incontrano, materializzate dall’evoluzione dell’embrione, esprimendo l’incontro tra diverse forze, flussi, “respiri”.
Per gli osteopati è facile intuire che la comprensione delle forze embriologiche supporta un approccio olistico al paziente poiché le stesse forze che hanno contribuito a creare il corpo umano continuano a lavorare lungo tutto l’arco della vita dell’individuo contenendo in sé l’impronta della salute.
Seguendo i processi di formazione dell’embrione umano, il corso farà luce su temi quali lo sviluppo sano, lo scopo e la saggezza della forma umana.
L’embrione come unità psicosomatica di Spirito e Materia, mente e corpo, o come diceva Andrew Taylor Still: “L’uomo è Mente, Movimento e Materia”. La morfogenesi embriologica come base della motilità, base della fisiologia e pratica osteopatica.
THE UNDIVIDED EMBRYO Da dove veniamo? Comprendere l’Embrione.
L’approccio fenomenologico e la scienza olistica: come superare e non negare il dualismo cartesiano?
L’essere umano è Mente, Movimento e Materia. Che cosa effettivamente facciamo in quanto embrione?
Gesti di crescita quale evoluzione del comportamento umano, espressione, individuazione e sviluppo.
Polarità e/o dualità? Mente e corpo nel grembo materno?
L’embrione come esistenza centripeta. Come l’anima forma un corpo.
THE POLARITY EMBRYO Embrione e polarità.
Il Respiro della Vita, tra caos e cosmo. La morfologia dinamica, dalla fecondazione al concepimento.
Avere o fare figli? Riproduzione o ‘trasmettere la vita’? La morfologia dinamica della fecondazione e del concepimento.
Lo zigote come corpo umano indiviso.
La prima settimana, dominio dello spazio e delle particelle.
Organismo e integrità, differenziazione e organizzazione, come elementi essenziali della vita dell’embrione.
La Concezione come elevazione funzionale nel concetto di polarità. Il duplice embrione. Dove lo Spirito incontra la Materia. Nidazione, il dialogo primordiale in gravidanza.
THE THREEFOLD EMBRYO La seconda settimana.
Ecto- ed endoderma: ruolo fondamentale nell’interazione con l’ambiente.
Il meso, tra la polarità dell’ectoderma e dell’endoderma.
La terza settimana: il processo d’incarnazione del cuore, e l’organizzazione della linea mediana.
Incarnazione e individuazione. Sangue come organo, cuore come testa. La segmentazione ritmica del cuore. Forma, Ritmo e Ciclo. Polarità esterna vs movimento interno.
THE UNIVERSAL EMBRYO L’embrione psicosomatico. Quattro modi di essere. Il corpo simpatico e antipatico.
Bilanciamento e centratura: il dispiegarsi della postura eretta dell’uomo. Gli arti come principio ordinatore.
Psychomorphology: i foglietti embrionali e le funzioni del corpo, gli organi e la psicosomatica.
Consapevolezza e coscienza.
L’embrione in evoluzione. Una nuova placenta? Mirroring, il macrocosmo nel microcosmo dell’organizzazione corporea.
La conservazione della postura eretta e caratteristiche embrionali come immagine della qualità umana essenziale per l’equilibrio e il centraggio. L’embriologia e l’evoluzione della libertà.
Dettagli
Rivolto a | Osteopati D.O.,Studenti in Osteopatia. |
Organizzatore |
|
Durata | 13-14-15-16 Ottobre 2016 |
Relatori | Jaap van der Wal MD PhD |
Sede | Osteopathic College – Via Valdirivo, 42 – 34122 Trieste |
Costo | Euro 500,00 + IVA Convenzione: Euro 450,00 + IVA riduzione per Studenti delle Scuole di Osteopatia. |
Pagamento | Acconto: Euro 200,00 + IVA entro il 01 ottobre 2016 Saldo: Euro 300,00 + IVA entro il 07 ottobre 2016 a mezzo Bonifico Bancario intestato a: IBAN: IT14G0310402200000000821419 Causale: DINAMICA EMBRIOLOGICA E MORFOLOGICA – PGEMO201606 – Nome e Cognome del partecipante |