
Disfunzioni cervicali e Whiplash. Valutazione e trattamento in medicina manuale
Disfunzioni cervicali e Whiplash
Il tema del colpo di frusta è dibattuto e di continua attualità, ogni mese vengono pubblicati sempre nuovi articoli e nuovi studi. Il peso della problematica si evince dal fatto che in America si calcola un’incidenza economica dei danni da colpo di frusta pari a due miliardi di dollari annui. Questo corso si prefigge di dare al discente gli strumenti e le conoscenze per effettuare una valutazione globale e scientificamente aggiornata delle complicanze che derivano da un colpo di frusta, siano esse di carattere neurologico e/o strutturale; interpretare al meglio le possibilità terapeutiche manuali a disposizione del fisioterapista, alla luce delle più moderne conoscenze neurologiche e biomeccaniche, migliorando notevolmente la capacità di intervento in questo settore, inclusi anche sintomi e sindromi non prettamente legati al “sintomo dolore”.
Obiettivo ulteriore del corso è permettere di riconoscere la struttura di un approccio neuroanatomico e fisiopatologico al whiplash, con le conseguenti notevoli possibilità diagnostiche e terapeutiche del fisioterapista all’interno di un gruppo di cura.
Programma dettagliato nella sezione Downloads.
Dettagli
Organizzatore | |
Durata | 13-14-15 ottobre 2017 |
Relatori | DOTT. Paolo Merli, FT DO direttore Equi-librium italia |
Sede | Sede AIFROMM - Villa Grismondi Finardi - 24124 BERGAMO, Via Finardi |
Costo | 450 € + iva 22% |