LIEN MECANIQUE OSTEOPATHIQUE – 2° livello “Il periferico osteo-articolare”
postgraduate

LIEN MECANIQUE OSTEOPATHIQUE – 2° livello “Il periferico osteo-articolare”

Dal 5 Ottobre 2018 al 7 Ottobre 2018
ISCRIVITI

LIEN MECANIQUE OSTEOPATHIQUE

SECONDO LIVELLO: Il periferico osteo-articolare (articolazioni e ossa lunghe, estremità, torace anteriore)

venerdì 5, sabato 6, domenica 7 ottobre 2018 dalle ore 9,00 alle ore 18,30.

OBIETTIVI:

Vedremo, durante questo stage, l’applicazione pratica del LMO su tutte le articolazioni e le ossa del periferico con numerose ed interessanti novità.

Tutte le lesioni articolari degli arti da trattare sono esaminate in modo originale con test specifici molto dettagliati. I parametri articolari in restrizione sono corretti con precisione grazie al recoil. Il risultato sulla funzione articolare (mobilità) e sul dolore è immediato.

Le ossa lunghe possono essere soggette a fissazioni portanti sulla diafisi (restrizione di flessibilità) o sulle linee di forza (restrizione di compressibilità). In pratica, in tutti i casi cronici o complessi, queste differenti lesioni osteopatiche intraossee si rivelano sovente dominanti, e quindi da trattare in priorità. La disfunzione articolare, semplicemente secondaria, si normalizzerà allora da sola.

La diastasi articolare è una lesione osteopatica misconosciuta che genera una instabilità e una ipermobilità delle articolazioni interessate. Perché una correzione articolare per manipolazione ??  I test e la tecnica d’aggiustamento proposta dal LMO permette di identificare e di risolvere facilmente questi problemi di instabilità così come le relative conseguenze (disfunzione articolare, dolore, distorsioni ripetute).

PROGRAMMA:

La lesione articolare periferica. Test specifici di tutte le articolazioni degli arti (spalla, gomito, polso, anca, ginocchio, caviglia, ecc.) e loro trattamento.

La lesione intraossea delle ossa lunghe. Test specifici della diafisi delle ossa lunghe del periferico e loro trattamento.

La linea di forza intraossea. Test di base delle linee di costrizione dello scheletro periferico e loro trattamento.

La diastasi articolare osteopatica. Test di base della stabilità delle articolazioni del periferico e del rachide e loro trattamento.

Modulo di iscrizione in questa pagina

 

Dettagli

Organizzatore
Durata 5-7 ottobre 2018
Relatori

Pascal Ferrand D.O.

Sede C.E.R.D.O., Via Magliano Sabina 23, 00199 Roma
Costo 730,00 € (598,36 € più IVA) Coloro che hanno già frequentato tutti e sei i livelli del LMO potranno accedere al corso al costo ridotto di €480.00 IVA compresa, previa presentazione degli attestati di avvenuta partecipazione.
Pagamento

Bonifico:

C.E.R.D.O. srl presso UBI Banca, sede di Roma.

IBAN: IT 09 A 03111 03203 00000000 5428

BIC: BLOPIT22782

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012