
Lien Mécanique Ostéopathique – 3° livello
Il corso è diviso in 6 livelli, il primo dei quali è propedeutico, per il resto, gli altri possono essere seguiti anche singolarmente e in ordine sparso, anche se la scelta non è consigliabile. Ogni corso ha la durata di 3 giorni.
- Iniziazione all’LMO e unità vertebrale (Rachide, torace e arti) 9 – 11 OTTOBRE 2015 con Eric Prat D.O.
- Il periferico osteo articolare (articolazioni e ossa lunghe, estremità, torace anteriore) 4 – 6 DICEMBRE 2015 con Paul Chauffour D.O.
- La testa ossea –15 – 17 APRILE 2016 con Jacques Michaud
- Unità viscerale
- Il sistema cardio vascolare
- Il sistema nervoso
TERZO LIVELLO – LA TESTA OSSEA – 15-17 APRILE 2016 con Jacques Michaud
Obiettivo:
Questo stage presenta un approccio completamente nuovo della sfera craniale, basato non sulle tecniche funzionali classiche bensì su una analisi dettagliata della struttura osteoarticolare grazie ai test di messa in tensione dei punti chiave della testa ossea. L’esame è rapido, completo e preciso. La gerarchia delle lesioni, trovata con i test in bilancia inibitrice, permette di diagnosticare le lesione craniale dominante. Il trattamento con recoil delle differenti fissazioni della testa ossea si avvererà, in seguito, semplice ed efficace.
I risultati ottenuti sono oggettivabili non solamente con i test di messa in tensione del LMO ma anche con i test di ascolto classici: liberate la struttura e la funzione (movimento respiratori primario) si ristabilirà.
Un seminario che senza dubbi andrà a rivoluzionare la vostra pratica osteopatica classica del cranio.
Programma
I punti craniometrici. Localizzazione dei punti chiave del cranio.
L’architettura della testa ossea. Test di base e trattamento delle differenti linee di forza del cranio: travi, pilastri, archi, cupole e chiavi di volta.
Il cranio articolare e membranoso. Test di base e trattamento dei punti chiave del cranio: i 3 piani, le membrane di tensione reciproca, l’articolazione temporo-mandibolare, i denti, il massiccio facciale ed i seni, le suture della volta e la sindesmosi sfeno-basilare.
Per iscriversi compilare il modulo elettronico
Dettagli
Rivolto a | Docenti del C.E.R.D.O. |
Organizzatore |
|
Durata | 15-16-17 aprile 2016 |
Relatori | JACQUES MICHAUD |
Sede | Scuola C.E.R.D.O. Via Magliano Sabina 23 - 00199 Roma |
Costo | € 600,00. Coloro che hanno già frequentato i corsi LMO in passato potranno accedere ai nuovi corsi a un costo ridotto di €400,00, previa presentazione del diploma del livello superato. |
Pagamento | Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 31 gennaio 2016 presso: ado: Via Magliano Sabina, 23 – 00199 Roma accompagnate da vaglia postale o bonifico bancario di € 100,00 estremi per bonifico: c/c ado n° 8611 presso Banca Popolare Commercio e Industria Sede di Roma Ag. 39: CIN: S – ABI: 05048 – CAB: 03200 IBAN: IT32 S050 4803 2000 0000 0008 611 – BIC: POCIITTM1039 |