Osteopatia Craniale e Ritmi Biologici Involontari
Breve descrizione dell’Evento: Osteopatia Craniale e Ritmi Biologici Involontari
Il Cranio è un insieme di ossa che contengono il Cervello e gli organi di senso. Gli Osteopati sanno bene che dietro a questadescrizione riduzionista, si nascondono profonde potenzialità di relazione sistemica con diversi aspetti clinici e di promozione di salute. L’intervento Osteopatico sul Cranio, definito per la prima volta da William Sutherland e perfezionato da Magoun, Caporossi, Frymann e molti altri Autori, ha raggiunto oggi una completezza sistemica che ci consente di considerarlo pienamente uno deimodelli peculiari Osteopatici d’intervento sulla Persona. Numerose ricerche scientifiche hanno permesso di comprendere il complesso razionale relativo all’intervento Osteopatico sul Cranio, aprendo quelli che sono gli storici 5 Principi di Sutherland a considerazioni più ampie e profonde. I Miofibroblasti, gli Organi Periventricolari, la PAG, l’Asse Ipotalamo-Ipofisario, la Dura Madre Spinale, la Cronobiologia… tutte queste correlazioni, con i relativi riferimenti scientifici, stanno contribuendo a far comprendere come l’intervento Osteopatico sul Cranio possa avere correlazioni significative sui Ritmi Biologici Involontari.
Nel Corso Base, saranno descritti i metodi peculiari di approccio alle strutture del Cranio: tessuti encefalici e nervosi, meningi, fluidi, suture… Esercitazioni pratiche sulle tecniche di approccio globale al Cranio e alle singole ossa, di cui sono descritte le relazioni struttura-funzione, la cinetica, le relazioni cliniche più significative. Nel Corso Avanzato, sono descritte le Routine di approccio al Cranio, utili nelle diverse manifestazioni cliniche e sintomatologiche, in relazione ai disturbi funzionali dei recettori e strutture craniali, ai disturbi funzionali dei nervi cranici e alle sindromi neurologiche, neurovegetative, endocrino-immunitarie.
Durante il Corso, sono descritte e praticate (con Metodo Tutoriale), Tecniche e Test di Valutazione e Recupero Funzionale in Osteopatia Craniale. Previste sezioni teorico-pratiche, Tirocinio e Role Playing tra i partecipanti e su casi reali in fasi diverse del trattamento.
Dettagli
Rivolto a | Osteopata D.O., Fisioterapista, Medico, Odontoiatra, Logopedista. Operatore T&CAM e altre figure (previa valutazione titoli pregressi) |
Organizzatore | |
Durata | 20-22 Aprile | 11-13 Maggio | 22-24 Giugno | 27-29 Luglio | 7-9 Settembre 2018 |
Relatori | Paolo Zavarella M.D. D.O. |
Sede | Via Giacinto De’ Vecchi Pieralice 21 Roma |
Costo | Costo del Corso Completo (5 Moduli) 2.500,00 €+ IVA (Acconto: 1.000 € + IVA entro + 5 Rate di 300 € + IVA / Mod) - Costo Corso Base (Moduli 1-2) 1.100,00 €+ IVA (Acconto: 500 €+ 2 Rate di 300 €) - Costo Corso Avanzato (Moduli 3-4-5) 1.800,00 €+ IVA (Acconto: 900 € + 3 Rate di 300 €). L’ACCESSO AL CORSO AVANZATO E’ RISERVATO SOLO A CHI HA FREQUENTATO IL CORSO BASE SCONTO ISCRITTO A.I.R.O.P. (QUOTA valida per Anno 2018): riduzione di 40,00 € SCONTO STUDENTE EDUCAM: Costo Singolo Modulo: 300,00 €+ IVA ESAME FINALE DCT (facoltativo) 360,00 €+ IVA (Diploma di Competenza Tecnica Nazionale c/o Progetto italia) |
Pagamento | IBAN: IT63D0335901600100000125736 |