postgraduate

Osteopatia e Otorinlaringoiatria: Applicazioni pratiche della medicina osteopatica in ORL

Dal 12 Aprile 2019 al 14 Aprile 2019
ISCRIVITI

I disturbi ORL riuniscono tutte le malattie e le condizioni disfunzionali che interessano il complesso orecchio, naso e gola, sono uno dei motivi principali per la consultazione medica di base o otorinolaringoiatrica (ORL) nell’adulto e nel bambino. I trattamenti variano considerevolmente in base alla tipologia del disturbo, ma anche all’età del paziente.

Questo seminario farà il punto della situazione sulla conoscenza anatomica, fisiologica epatologica di questi disturbi, e lo affronterà con una visione osteopatica globale e specifica.

Il lavoro pratico sarà centrato sulla rinite, la sinusite, l’otite, gli acufeni e le vertigini. Ogni parte del corso comprende un richiamo sull’anatomia, la fisiopatologia e la semeiotica. Dal punto di vista osteopatico e pratico, sarà impostato un protocollo di base e specifico per ciascuna zona, e patologia.

PROGRAMMA
• Il complesso facciale in medicina osteopatica
• Le fosse nasali: anatomo-fisiologia, rinite, sinusite e trattamento osteopatico
• Il drenaggio dei seni paranasali
• Il ganglio sfeno-palatino
• L’orecchio: fisiopatologia dell’orecchio medio e interno. Otite, acufeni e vertigini
• L’osso temporale e la tromba di Eustachio
• Trattamento osteopatico generale e specifico
• Il drenaggio della tromba di Eustachio. La sutura sfeno-petrosa
• Incidenza delle patologie ORL sul piano generale del paziente

Dettagli

Rivolto a

Osteopati D.O., studenti in osteopatia al V e VI anno di corso

Organizzatore
Durata 3 giorni
Relatori

Christian DEFRANCE de TERSANT D.O.

Costo 450,00 + IVA
Pagamento

Bonifico bancario

Location

Osteopathic College

Via Valdirivo, 42, 34122 Trieste, TS, Italia

Iscriviti all’evento

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012