Osteopatia in Gravidanza Parto naturale
I tipi di parto: da quello “veramente naturale” a quello medicalizzato, al cesareo
Il fatto che la donna partorisca in casa è una decisione politica, l’asserzione della sua determinazione a riappropriarsi dell’esperienza del parto. Partorire in casa può significare cambiare la società. Così scriveva Sheila Kitzinger, un’attivista della nascita neonatale, ne “Il manuale del parto in casa”.
La prima importante distinzione da fare è tra i vari tipi di parto:
Parto veramente naturale
Secondo la definizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità il “parto veramente naturale” inizia con travaglio spontaneo (senza induzioni), e procede con una progressione del travaglio/parto a basso rischio (senza segni di disfunzione). “Il miglior ostetrico – secondo Frédéric Leboyer – è colui che è capace a starsene con le mani in tasca”. Tuttavia, molti ginecologi non hanno mai avuto la possibilità di assistere a un parto
veramente naturale.
Il bambino, durante questo tipo di parto, si trova in posizione di vertice tra le 37 e 42 settimane, e l’espulsione vaginale del bambino avviene in maniera spontanea, consentendo altresì buone condizioni fisiche di mamma e bambino dopo la nascita. Si sottopongono a parto “veramente naturale” anche le donne che, sebbene abbiano avuto problemi durante la gravidanza, presentano le condizioni sopra citate per un parto spontaneo.
Questo tipo di parto esclude interventi medici, farmacologici (epidurale o ossitocina per provocare le contrazioni dell’utero) e chirurgici (episiotomia per esempio).
Non tutti i parti vaginali, dunque, sono naturali in senso univoco. Se c’è medicalizzazione un parto non è naturale.
Il parto naturale generalmente non avviene in posizione litotomica (distese sul lettino), bensì in verticale o in posizione accovacciata, come svariate prove hanno dimostrato, o come tra l’altro si è riscontrato nei dipinti e nelle incisioni che raffigurano scene di parto già in epoca egizia.
La posizione distesa (litotomica), sdraiata sulla schiena è nata come una moda delle classi ricche del tardo medioevo, che non vollero più partorire come la plebe che partoriva in piedi. L’invenzione del forcipe intorno al 1600, ha poi contribuito al dilagarsi della posizione orizzontale durante il parto. La posizione litotomica si è diffusa come pratica comune durante il parto da quando l’ostetricia è stata medicalizzata (da circa tre secoli) soprattutto per facilitare gli operatori nell’assistenza al parto. Tuttavia è proprio questa posizione orizzontale che, favorendo il contatto del sacro con il rigido lettino, riduce sensibilmente la sua mobilità che, al contrario, proprio in questa situazione necessita della più grande libertà possibile.
Vantaggi derivanti dal parto in posizione verticale:
- la forza di gravità favorisce le contrazioni uterine e le spinte della partoriente;
- le contrazioni uterine sono più frequenti e regolari;
- la dilatazione della cervice è maggiore;
- nell’intervallo tra le contrazioni la donna si rilassa meglio;
- la pressione nella fase di riposo e tra le contrazioni è maggiore;
- il primo e il secondo stadio del travaglio risultano più brevi;
- queste posizioni risultano meno dolorose;
- minori anomalie nei tracciati cardiografici;
- assenza di compressione dei grossi vasi aorta e vena cava da parte dell’utero.
Parto vaginale medicalizzato
Questo tipo di parto, invece, avviene in “posizione litotomica” (distesa sul dorso), impedendo al sacro di muoversi, e con l’ausilio di stimolazioni esterne, sia farmacologiche (epidurale o ossitocina per
provocare le contrazioni dell’utero) o fisiche (manovra di Kristeller che, vietata in molti Paesi, viene eseguita appoggiando l’avambraccio sul fondo dell’utero ed esercitando una forte pressione verso il basso per facilitare la fuoriuscita del feto. Tra gli effetti collaterali di questa manovra, vaste lacerazioni alla vagina, danni alla vescica urinaria, contusioni alle pareti addominali e uterine, danni ai legamenti uterini, prolasso uterino).
Quanto all’utilizzo di farmaci durante il parto, come quelli iniettati tramite epidurale, in una conferenza del 1984 Lorenzo Braibanti (1921-1989) riporta questa esperienza personale avuta con l’anestesista italo-americano J.J.Bonica che ha introdotto per primo l’anestesia epidurale nel travaglio di parto naturale: “Nel 1976 venne in Italia a propagandare l’anestesia epidurale e mi ricordo bene quando lui disse “mi strapperei i capelli pensando che ci sono ancora delle donne italiane che partoriscono con dolore, mentre da me le donne partoriscono completamente senza dolore grazie all’epidurale”. A distanza di circa due anni Bonica ritornò in Europa e fece il giro di tutte le città in cui era passato, raccomandando di non usare più il metodo “indolore” da lui indicato per il travaglio del parto, anzitutto perché era aumentato in maniera non accettabile il bisogno di forcipi e ventose e del taglio cesareo, e poi perché si erano constatati dei danni cerebrali nei bambini”.
Parto Cesareo
Può essere:
- elettivo: quando la decisione di fare il cesareo è stata presa durante la gravidanza, ancora prima dell’inizio del travaglio;
- d’urgenza: si pratica a seguito di una situazione di emergenza che si verifica improvvisamente durante il parto, come anomalie della dilatazione del collo uterino, della meccanica del parto, oppure per il sopraggiungere di una sofferenza fetale.
L’unica tipologia di parto che, con più probabilità, esime la donna da problemi successivi alla gravidanza è il parto naturale così come inteso nella fisiologia, ossia senza l’ausilio di farmaci e senza la necessità di assumere una posizione distesa durante l’espulsione del feto.
Dopo il parto è comunque consigliabile rivolgersi all’osteopata, sia per la donna che per il bambino.
Leggi anche
Perché rivolgersi all’osteopata in gravidanza
Consigli dell’osteopata per la donna in gravidanza
Osteopatia e gravidanza: i consigli dell’osteopata dopo il parto
Osteopatia in Gravidanza
Io l’otto marzo 2011 ho avuto bellissima bambina il mio è stato un parto naturale al 100% e mi reputo una donna fortunata ! il mio parto è stato bellissimo mi hanno solo dato due punti in seguito! e cosiderate che x me era previsto il parto cesareo perchè ho avuto il diabete gestazionale e la bambina era già grossa! ma ringraziando Dio ho avuto un ottimo parto
Peccato, mi piaceva il vostro sito, ma dopo un tale articolo… 🙂
Potete citare le fonti scientifiche riguardo agli effetti collaterali dell’epidurale? Possibilmente un po’ più aggiornate rispetto agli anni ’70…
Per fortuna il mio osteopata non la pensa così! 🙂
L’unica tipologia di parto che, con più probabilità, esime la donna da problemi successivi alla gravidanza è il parto naturale così come inteso nella fisiologia…ammesso che la donna sopravviva. Il parto è stata per secoli la prima causa di morte per le donne e la tanto vituperata medicalizzazione ha salvato milioni di vite di donne e di neonati. A parte il fatto che, anche nel caso in cui tutto vada bene, è comunque uno degli eventi più dolorosi che l’essere umano possa attraversare. Ma siccome il corpo è quello delle donne e la donna, come diceva Freud, è naturalmente masochista, chi se ne frega? Buon parto a tutte. Io, però, voglio l’epidurale.
L’unica tipologia di parto che, con più probabilità, esime la donna da problemi successivi alla gravidanza è il parto naturale così come inteso nella fisiologia…ammesso che la donna sopravviva. Il parto è stata per secoli la prima causa di morte per le donne e la tanto vituperata medicalizzazione ha salvato milioni di vite di donne e di neonati. A parte il fatto che, anche nel caso in cui tutto vada bene, è comunque uno degli eventi più dolorosi che l’essere umano possa attraversare. Ma siccome il corpo è quello delle donne e la donna, come diceva Freud, è naturalmente masochista, chi se ne frega? Buon parto a tutte. Io, però, voglio l’epidurale.
Grazie Sara e Ciccia, per aver commentato questo articolo. Scusate se in poche righe non sono riuscito a sviluppare a pieno tutta la complessità di questo argomento. Vi invito però a leggere qualcosa da quello che è stato il mio maestro ed è il riferimento mondiale sulla materia: Michel Odent Un qualsiasi libro scritto da lui pubblicato in italiano potrà essere illuminante (l’ultimo "la funzione degli orgasmi" è del 2009). Anche il sito http://www.birthworks.org contiene tantissimo materiale. In Italia la Scuola di Arte Ostetrica di Firenze e in particolare la direttrice Verena Schimid hanno scritto tanto sull’argomento. Trovate alcuni dei libri in questa sezione:
http://www.tuttosteopatia.it/cat/nav/shopping/categorie/libreria/dc/libri-parto-naturale/
Se avrete la possibilità di leggere qualcosa vi rendete conto di cosa rende il parto doloroso e che chi scrive non è masochista ma ama veramente la donna e l’umanità.
Io ho avuto due splendidi bambini, 2 anni il primo e un mese il secondo, scegliendo per entrambi i parti di non fare l’epidurale.. no, cara Ciccia, non è masochismo più o meno latente, è considerare quel dolore come un’esperienza di "crisi" che porta in sè un cambiamento, un’evoluzione. E’ accettazione dell’aspetto magari meno piacevole della vita (esiste anche questo!!); è, in ultima analisi, amore per la vita.
Tornassi indietro rifarei tutto.. anche perchè, dopo, ci si sente delle vere leonesse.
p.s. tutti gli altri dolori me li risparmio volentieri.. w l’analgesia dal dentista.. ma quello del parto ha in sè qualcosa di archetipico che va vissuto pienamente, ovviamente nel caso tutto stia procedendo senza complicazioni.
Io sono una studentessa di Osteopatia al 6° anno, nonchè mamma di due bambine e fra 15 gg arriverà il/la terzo/a (sorpresa). Il mio primo parto è stato indotto, mentre il secondo è stato naturale e in acqua. La mia speranza è che anche il terzo sia assolutamente naturale, è un dolore intenso ma che si supera e che segna il primo distacco dal tuo bambino. Aggiungerei che ci sono "dolori" ben più grandi nella vita. Quello del parto è il preludio alla cosa più bella che ci sia…..tuo figlio!!!!!
Ciao Manuela e grazie per la tua testimonianza! Tantissimi auguri per la nuova maternità,
Massimo
Il parto veramente naturale è un’esperienza esaltante per una donna. Sapere che il dolore che si prova non è il campanello di allarme di un problema come in generale è la sua funzione, ma un linguaggio che aiuta a capire che posizioni assumere e che ritmi tenere è stato per me una rivelazione. Se ci si prepara adeguatamente con un buon corso preparto soprattutto di yoga in cui insegnino la respirazione più adatta al progredire del travaglio e si impara a visualizzare il bambino e a entrare in comunjcazione con lui fin dalle prime fasi della gravidanza il parto in se’ non è neppure cosi doloroso, non c’entra niente con le paventate coliche renali, o il mal di denti, non è un dolore paralizzante che ti fa piangere, è un dolore sopportabilissimo se si impara a respirarci atraverso, è discontinuo e tra una contrazione naturale e l’altra (quando non indotte chimicamente e quindi troppo vioente) si hanno minuti preziosi per riposarsi, riprendersi e anche per ridere e scherzare col marito e le
ostetriche. Il potere della nostra mente e’ immenso e se si va convinte si partorisce anche in fretta (altro che quei racconti fantascientici di 30 ore di travaglio…) perché non ci si oppone al dolore ma ci si apre come un fiore petalo dopo petalo. Seguite i corsi con le ostetriche che conoscono i segreti del pavimento pelvico e imparate ad allenarlo per tempo: non ci sara’ bisogno di episiotomia e potrete fare la fase espulsiva anche senza lacerarvi e senza bisogno di punti, ma solo con una bella spalmata continua di olio di mandorle. Domne riprendetevi un momento estatico, la consapevolezza di essere forissime e potenti, io mi sono sentita una dea, la madre terra, la
mia autostima da allora è schizzata alle stelle mentre chi ha partorito con cesareo ancora piange perché si sente violata scavalcata e privata di qualcosa.
Io l’otto marzo 2011 ho avuto bellissima bambina il mio è stato un parto naturale al 100% e mi reputo una donna fortunata ! il mio parto è stato bellissimo mi hanno solo dato due punti in seguito! e cosiderate che x me era previsto il parto cesareo perchè ho avuto il diabete gestazionale e la bambina era già grossa! ma ringraziando Dio ho avuto un ottimo parto
Io sono una studentessa di Osteopatia al 6° anno, nonchè mamma di due bambine e fra 15 gg arriverà il/la terzo/a (sorpresa). Il mio primo parto è stato indotto, mentre il secondo è stato naturale e in acqua. La mia speranza è che anche il terzo sia assolutamente naturale, è un dolore intenso ma che si supera e che segna il primo distacco dal tuo bambino. Aggiungerei che ci sono "dolori" ben più grandi nella vita. Quello del parto è il preludio alla cosa più bella che ci sia…..tuo figlio!!!!!
Peccato, mi piaceva il vostro sito, ma dopo un tale articolo… 🙂
Potete citare le fonti scientifiche riguardo agli effetti collaterali dell’epidurale? Possibilmente un po’ più aggiornate rispetto agli anni ’70…
Per fortuna il mio osteopata non la pensa così! 🙂
Ciao Manuela e grazie per la tua testimonianza! Tantissimi auguri per la nuova maternità,
Massimo
Io ho avuto due splendidi bambini, 2 anni il primo e un mese il secondo, scegliendo per entrambi i parti di non fare l’epidurale.. no, cara Ciccia, non è masochismo più o meno latente, è considerare quel dolore come un’esperienza di "crisi" che porta in sè un cambiamento, un’evoluzione. E’ accettazione dell’aspetto magari meno piacevole della vita (esiste anche questo!!); è, in ultima analisi, amore per la vita.
Tornassi indietro rifarei tutto.. anche perchè, dopo, ci si sente delle vere leonesse.
p.s. tutti gli altri dolori me li risparmio volentieri.. w l’analgesia dal dentista.. ma quello del parto ha in sè qualcosa di archetipico che va vissuto pienamente, ovviamente nel caso tutto stia procedendo senza complicazioni.
Il parto veramente naturale è un’esperienza esaltante per una donna. Sapere che il dolore che si prova non è il campanello di allarme di un problema come in generale è la sua funzione, ma un linguaggio che aiuta a capire che posizioni assumere e che ritmi tenere è stato per me una rivelazione. Se ci si prepara adeguatamente con un buon corso preparto soprattutto di yoga in cui insegnino la respirazione più adatta al progredire del travaglio e si impara a visualizzare il bambino e a entrare in comunjcazione con lui fin dalle prime fasi della gravidanza il parto in se’ non è neppure cosi doloroso, non c’entra niente con le paventate coliche renali, o il mal di denti, non è un dolore paralizzante che ti fa piangere, è un dolore sopportabilissimo se si impara a respirarci atraverso, è discontinuo e tra una contrazione naturale e l’altra (quando non indotte chimicamente e quindi troppo vioente) si hanno minuti preziosi per riposarsi, riprendersi e anche per ridere e scherzare col marito e le
ostetriche. Il potere della nostra mente e’ immenso e se si va convinte si partorisce anche in fretta (altro che quei racconti fantascientici di 30 ore di travaglio…) perché non ci si oppone al dolore ma ci si apre come un fiore petalo dopo petalo. Seguite i corsi con le ostetriche che conoscono i segreti del pavimento pelvico e imparate ad allenarlo per tempo: non ci sara’ bisogno di episiotomia e potrete fare la fase espulsiva anche senza lacerarvi e senza bisogno di punti, ma solo con una bella spalmata continua di olio di mandorle. Domne riprendetevi un momento estatico, la consapevolezza di essere forissime e potenti, io mi sono sentita una dea, la madre terra, la
mia autostima da allora è schizzata alle stelle mentre chi ha partorito con cesareo ancora piange perché si sente violata scavalcata e privata di qualcosa.
Grazie Sara e Ciccia, per aver commentato questo articolo. Scusate se in poche righe non sono riuscito a sviluppare a pieno tutta la complessità di questo argomento. Vi invito però a leggere qualcosa da quello che è stato il mio maestro ed è il riferimento mondiale sulla materia: Michel Odent Un qualsiasi libro scritto da lui pubblicato in italiano potrà essere illuminante (l’ultimo "la funzione degli orgasmi" è del 2009). Anche il sito http://www.birthworks.org contiene tantissimo materiale. In Italia la Scuola di Arte Ostetrica di Firenze e in particolare la direttrice Verena Schimid hanno scritto tanto sull’argomento. Trovate alcuni dei libri in questa sezione:
http://www.tuttosteopatia.it/cat/nav/shopping/categorie/libreria/dc/libri-parto-naturale/
Se avrete la possibilità di leggere qualcosa vi rendete conto di cosa rende il parto doloroso e che chi scrive non è masochista ma ama veramente la donna e l’umanità.