osteopati diplomati e studenti che frequentano l’ultimo anno delle scuole di osteopatia
Data
dal 28 giugno al 1 luglio 2012
Relatore
Caroline Stone DO
Sede
Piazza Santuario 7, Saronno (VA)
Costo
€ 700,00 (IVA esclusa);
€ 650,00 (IVA esclusa) se pagato entro il 18 maggio 2012
Pagamento
bonifico bancario intestato a
AIMO srl
Via Santa Tecla 3
20122 Milano
P.IVA 07330970968
presso Banca Sella IBAN IT 03 O 03268 22310 052565826100
Causale: Cognome e nome - nome del corso - data del corso
Giovedì 28 giugno
Analisi e discussione di:
- strain intra-uterino e da parto
- adattamento del neonato nei primi giorni e settimane di vita
- storia clinica inerente il periodo gestazionale, le problematiche relative al travaglio e all'espulsione
- prime tematiche fisiologiche e funzionali del bambino, come comportamenti legati al sonno e alla nutrizione, nonché le interazioni familiari
- screening neonatale e i fondamenti dell’esame obiettivo osteopatico del neonato e del bambino fino a 3 mesi di età
- “coliche” e problematiche irrisolte del neonato, inclusi problemi di sonno e irritabilità, con valutazione dei riscontri in favore degli interventi osteopatici e della terapia manuale,
- riflessi di suzione e deglutizione, e la sensibilità laringo-faringea nei bambini più piccoli.
Venerdì 29 giugno
Analisi e discussione di:
- schemi di sviluppo fisiologici dalla nascita al primo anno di vita, con osservazione dei primi movimenti, i riflessi primitivi, nonché lo svilupparsi della capacità di nutrirsi autonomamente e delle strategie di gioco;
- la suzione, la nutrizione e i primi problemi di motilità orale e di carattere sensoriale, strategie cliniche, esame generale osteopatico in questo periodo e screening di una serie di problemi tra cui la plagiocefalia, la posizione preferenziale della testa, il gattonamento e i primi problemi di portamento, il comportamento e la loro stimolazione;
- riscontri su queste problematiche in favore degli interventi osteopatici e di terapia manuale
Sabato 30 giugno
Analisi e discussione di:
- tematiche relative alla fase dei primi passi e all’età prescolare, inclusa l'educazione al controllo degli sfinteri, la socializzazione, problemi legati all'orecchio e alle prime vie respiratorie e loro implicazioni, lo sviluppo del linguaggio e della vocalizzazione, problemi legati al comportamento e all'attenzione,
- sviluppo e integrazione dei primi riflessi, la loro valutazione, e le implicazioni per la coordinazione e la funzione attraverso una gamma di situazioni/azioni,
- strategie cliniche e di esame osteopatico generale e i riscontri in favore degli interventi osteopatici e della terapia manuale in queste situazioni.
Domenica 1 luglio
Analisi e discussione di:
- bambino in età avanzata e il periodo dell'adolescenza, con studio della funzione articolare, del portamento globale e della postura, nonché dei concetti legati alle attività sportive e al controllo motorio di base e specifico nei bambini,
- equilibrio, udito e vista, con analisi dello strain in relazione agli apparati visivo, uditivo e spinale/vestibolare come approccio ad una gamma di problemi pediatrici e di apprendimento,
- strain intra-osseo sulle placche ossee in crescita e sulle strutture delle epifisi con analisi sulla gestione di varie problematiche alle anche in età pediatrica, nonché di una gamma di disfunzioni respiratorie,
- numerosi casi clinici e strategie diagnostiche, con riscontri in favore degli interventi osteopatici e di terapia manuale in queste situazioni.