
Osteopatia Viscerale: Valutazione e Trattamento del Sistema Gastroenterico
Il corso, prevalentemente pratico, mira a far acquisire la massima accuratezza e autonomia nella valutazione e gestione delle disfunzioni a livello del sistema gastrointestinale, con un razionale clinico in osteopatia viscerale, comprensivo dei test di differenziazione tra i sistemi, per una corretta scelta nell’approccio terapeutico da seguire.
- L’Esofago e lo Stomaco: repere anatomico, il sistema connettivo di sostegno, la mobilità dell’organo, il sistema sfinteriale. Valutazione e trattamento. Approccio all’Ernia Iatale.
- Il Duodeno e l’Intestino Tenue. Il secondo cervello. Repere anatomico, il sistema connettivo di sostegno, la mobilità dell’organo. Valutazione e trattamento.
- Il Quadro Colico.La relazione tra il mondo interno ed il mondo esterno. Repere anatomico, Il sistema connettivo di sostegno, la mobilità dell’organo, il sistema sfinteriale. Valutazione e trattamento.
- Il Fegato e la Vescicola Biliare: Il cervello metabolico. Repere anatomico, il sistema connettivo di sostegno, la mobilità dell’organo. Valutazione e trattamento. Il Fegato come organo emuntore.
- La Milza e il Pancreas: il sistema connettivo di sostegno, la mobilità dell’organo. Valutazione e trattamento.
- Da dove cominciare il trattamento?
L’approccio osteopatico al sistema viscerale deve essere integrato, per quanto possibile, con gli altri sistemi funzionali quali il muscolo scheletrico, neuroendocrino, neurovegetativo, simbolico e psicoemozionale. E’ quindi auspicabile che l’Osteopata faccia una corretta valutazione del sistema gastroenterico in funzione dei differenti livelli nei quali è possibile trovare la disfunzione che sottende al sintomo o alla clinica del paziente. In funzione di questo approccio è possibile fare la distinzione tra disfunzioni del sistema connettivo di stabilizzazione dei singoli organi, disfunzioni della loro mobilità, della motilità intrinseca, o la possibile disfunzione del sistema nervoso neurovegetativo che sottende l’organo preso in considerazione.Il corso, prevalentemente pratico, mira a far acquisire la massima accuratezza e autonomia nella valutazione e gestione delle disfunzioni a livello del sistema gastrointestinale, con un razionale clinico in osteopatia viscerale, comprensivo dei test di differenziazione tra i sistemi, per una corretta scelta nell’approccio terapeutico da seguire.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Scarica info e scheda di iscrizione nella sezione Downloads.
Dettagli
Rivolto a | Osteopati D.O., |
Organizzatore |
|
Durata | 5-8 febbraio 2015 |
Relatori | Dott. Roberto PAGLIARO, D.O. MROI |
Sede | Osteopathic College, via Valdirivo n. 42 - 34122 Trieste |
Costo | Euro 650,00 + IVA (Euro 793,00) Convenzione: Euro 550,00 + IVA (Euro 671,00) riduzione per Studenti VI e V ANNO Scuola di Osteopatia affiliata R.O.I. Comprensivi di: Assistenza D.O. MROI Attestato di Frequenza con Certificazione Sistema di Qualità UNI EN ISO 9001:2008 T.Ü.V. Austria (valido per aggiornamento R.O.I.) |
Pagamento | Acconto: Euro 250,00 + IVA (Euro 305,00) entro e non oltre il 16 gennaio 2015 a mezzo Bonifico Bancario intestato a: |