
postgraduate
Controllo neuromotorio, tecniche miotensive e sistema craniosacrale
Dal 22 Gennaio 2016 al 24 Gennaio 2016
FISIOLOGIA ED ISTOLOGIA MUSCOLARE CONTROLLO SPINALE DELLE UNITÀ MOTORIE
- Propriocezione muscolare e sistema gamma
- Considerazioni sul controllo metamericoe tecniche miotensive
- Valutazione del tono muscolare
CONTROLLO NEUROLOGICO DISCENDENTE
- Sviluppo embriologico del sistema nervoso centrale
- Organizzazione funzionale del S.N. centrale
- Cortecce motorie: primaria, tonico posturali, emozionali
- Centri e vie discendenti modulatorie
- la sostanza reticolare
- il sistema cerebellare
- il sistema limbico
LA MANOVRA MIOTENSIVA DI CONTRORESISTENZA ADATTATA SECONDO R.J. BOURDIOL
- Valutazione della “tonicità muscolare”
- Il trattamento muscolare in controresistenza adattata
IMPOSTAZIONE DI UN TRATTAMENTO MANUALE INTEGRATO
- Trattamento periferico-muscolare-
- Trattamento metamerico Vertebrale-spinale
- Rieducazione propriocettiva podo-cerebellare
- Trattamento Craniale encefalico neuroriflesso
Dettagli
Organizzatore | |
Durata | 22-24 gennaio 2016 |
Relatori | Dott. Stefano POLISTINA, Medico chirurgo Spec. anestesiologia Spec. fisiopatologia e FKT respiratoria Perfezionato in osteopatia e omeopatia |
Sede | sede AIFROMM : VILLA GRISMONDI FINARDI. VIA Volturno, 11 - Bergamo |
Costo | € 450 + iva 22% |