Approccio clinico manuale alle disfunzioni del rachide (1° di 3 moduli)
postgraduate

Approccio clinico manuale alle disfunzioni del rachide (1° di 3 moduli)

Dal 21 Gennaio 2017 al 22 Gennaio 2017
ISCRIVITI

FINALITÀ
Il corso si pone l’obiettivo di approfondire nozioni anatomiche e biomeccaniche del rachide, di analizzare le principali problematiche strutturali e funzionali e di fornire un corretto iter di raccolta anamnestica, diagnosi funzionale e di trattamento manuale per le patologie in questione.
Saranno presi in considerazione tutti i distretti del rachide,  sia individualmente che globalmente, permettendo agli studenti di raggiungere una visione funzionale totalitaria della nostra struttura e di comprendere come ogni singolo distretto possa influenzare e allo stesso tempo compensare le perturbazioni del sistema in toto.

Tutte le date

1° MODULO
“Valutazione e trattamento del rachide cervicale” – 4 Giorni
Sabato 21 Gennaio 2017 – Domenica 22 Gennaio 2017
Sabato 04 Febbraio 2017 – Domenica 05 Febbraio 2017

2° MODULO
“Valutazione e trattamento del rachide lombare e del bacino“– 4 Giorni
Sabato 08 Aprile 2017 – Domenica 09 Aprile 2017
Sabato 13 Maggio 2017 – Domenica 14 Maggio 2017

3° MODULO
“Valutazione e trattamento del rachide dorsale e torace – Integrazione dei sistemi” – 4 Giorni
Sabato 21 Ottobre 2017 – Domenica 22 Ottobre 2017
Sabato 25 Novembre 2017 – Domenica 26 Novembre 2017

Dettagli

Rivolto a

fisioterapisti laureati, studenti di fisioterapia (3° anno) e studenti di osteopatia (4°-5° anno Full Time; 4°-5°-6° Part Time)

Organizzatore
Durata 1° modulo: 21-22 gennaio | 4-5 febbraio
Relatori

Dott. FT Allievi Lorenzo DO MROI, Dott. FT Pellegrini Matteo DO MROI

Sede SOMA – Istituto Osteopatia Milano Edificio 16 Viale Sarca 336 F 20126 Milano

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012