postgraduate

PNL applicata alla Comunicazione Sanitaria – Il linguaggio del benessere (con ECM)

Dal 7 Novembre 2020 al 13 Dicembre 2020
ISCRIVITI

Le parole sono lo strumento più potente che il professionista sanitario possiede, ma le parole, come una spada a doppio taglio, possono mutilare così come guarire (Bernard Lown).
Per realizzare un intervento sanitario efficace, la sola capacità strategica non basta. Le persone consultano la figura sanitaria per i problemi più svariati e, in queste situazioni, possono sentirsi preoccupate, addolorate o irritate. In tutti questi casi il paziente si aspetta che il professionista abbia le conoscenze e l’esperienza necessarie per risolvere il problema, cioè che abbia una strategia, ma implicitamente desidera molto di più: che ascolti con attenzione e interesse, che sia comprensivo, che condivida il disagio, che mostri empatia.

Il paziente, sintonizzato sul piano emotivo, viene abitualmente interrotto dopo una manciata di secondi e sospinto, suo malgrado, nella cosiddetta “trappola anamnestica”: incalzato dalle domande del professionista sanitario sanitario, si rifugia in risposte sempre più laconiche fino a ridursi a semplici monosillabi. Spesso queste resistenze sono causate dall’utilizzo di un linguaggio “indicativo-esplicativo”, la lingua della scienza che spiega, descrive e trasmette informazioni solamente al raziocinio. Questo tipo di linguaggio, sterile di componenti analogiche ed emotive spesso genera mismatching, incomprensioni, o passività proprio perché, apostrofando Blaise Pascal, “il cuore ha le sue ragioni, che la ragione non conosce”.

La Neuro Linguistica ci insegna che la via più efficace ed efficiente per indurre un cambiamento passa attraverso non la cognizione, ma la percezione della realtà: mutata la percezione, il paziente modificherà naturalmente la reazione emotiva e comportamentale e, come effetto finale, anche la cognizione.

A fine corso si svolgeranno i test ECM per chi ne farà richiesta.

Programma del corso PNL applicata alla Comunicazione Sanitaria

Primo giorno
• Introduzione alla PNL.
• La realtà di primo ordine e la realtà di secondo ordine
• Le metafore biologiche e le metafore secondarie: le modalità di codifica e decodifica della realtà
• Il linguaggio multisensoriale per comunicare una volta e arrivare al cuore di tutti
• Esercitazione Pratica.

Secondo giorno
• Sintonizzarsi con la posizione e la logica dell’interlocutore, creare la complementarietà e indirizzare la conversazione
• Esercitazione Pratica
• L’ascolto attivo e l’interazione non verbale incentivante
• Dal dialogo ai piani di azione: indicare, ingiungere, prescrivere
• Esercitazione Pratica.

Terzo giorno
• Il primo contatto
• Comunicazione non verbale ed effetto prima impressione: postura, andatura, uso dello sguardo
• L’armonizzare della voce e la prossemica, assonanze e dissonanze dello sguardo
• Il contatto fisico, la voce, la cattura suggestiva
• Esercitazione Pratica

Quarto giorno
• Il Meta-modello: le domande di precisione per esplorare la realtà soggettiva e gestire convinzioni e obiezioni
• Esercitazione Pratica

Quinto giorno
• Il Milton model: gli aforismi che folgorano, le ristrutturazioni che cambiano le convinzioni, gli aneddoti che aprono prospettive, le narrazioni che suggestionano ed evocano.
• Esercitazione Pratica.

Sesto giorno
• Le sottomodalità: le modalità caratterizzanti dell’esperienza soggettiva e il loro impatto sullo stato.
• I meta-programmi comportamentali: i filtri percettivo linguistici che gestiscono l’attenzione selettiva e la cancellazione selettiva.
• Esercitazione Pratica

TEST ECM

Dettagli

Rivolto a

Medici Chirurghi, Biologi, Farmacisti, Infermieri, Osteopati, Dietisti e Tecnologi Alimentari, Psicologi, Laureandi nelle su dette categorie e tutti gli operatori nel settore benessere.

Organizzatore corsidiformazionecm.it
Durata 36 Ore totali 18 ore di pratica 3 week-end DATE 07/08 NOVEMBRE 27/28 NOVEMBRE 12/13 DICEMBRE ORARI: Sabato 09/13 – 14.30/16.30 Domenica 09/13 – 14.30/16.30
Relatori

Docenti Dott.ri:
T. Forgiarini
M. Capobianco

Master Trainer:
W. Solarino
G. Polizzi

I docenti sono tutti qualificati, ed è possibile richiedere la Certificazione Internazionale di Richard Bandler di Practitioner PNL, pagando un costo a parte di 250€.
Tale certificazione è possibile perché tra i docenti c’è un diretto allievo di Bandler.

Costo Per gli iscritti tramite Tuttosteopatia.it: € 547 anziché € 597 entro il 31/10/2020 | € 597 anziché € 647 oltre il 31/10/2020
Pagamento

Acquista qui   

Location

ONLINE sulla piattaforma Zoom. Si resterà collegati come da orari indicati. I partecipanti nelle ore di pratica verranno divisi nelle varie "stanze" virtuali insieme al tutor di riferimento.

Iscriviti all’evento

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012