“Dieci anni di osteopatia con Sapienza”, entro l’8 maggio iscrizione gratis per studenti scuole R.O.I.

Scade l’8 maggio il termine ultimo per le iscrizioni gratuite degli studenti delle scuole R.O.I. al Convegno “Dieci anni di Osteopatia con Sapienza”, organizzato dall’associazione Chinesis per celebrare i dieci anni di attività della Scuola di Osteopatia I.F.O.P., con il Patrocinio dell’Università “Sapienza” di Roma.
Dopo una ricca serie di relazioni scientifiche presenti nel programma congressuale, sono stati definiti i workshop pratici con dimostrazioni sul paziente che si terranno domenica 10 giugno; ecco gli argomenti:
- Jean Claude Guimberteau – Induzione Fasciale ritmica. Relatore: Mario Craviotto
- Bilanciamento delle tensioni legamentose dell’articolazione temporo-mandibolare. Relatore: Domenico Caradonna
- Body adjustment. Relatore: Francesco Reforzo
- Studio con RMf del diaframma e proposta di trattamento rieducativo in osteopatia. Relatore: Massimo Valente
- DRT – Deep Rebalancing Technique. Relatore: Stefano Silvi
- Nuove linee guida-interpretative del bacino: dalla biomeccanica alle sinergie funzionali. Relatori: Iginio Furlan, Maurizio Gioda.
- L’equilibrio cranio-mandibolare secondo il principio di coerenza. Relatori: Yann Pointhiere, Rodolfo Sipone.
Definiti, inoltre i due corsi precongressuali che il 7 e 8 giugno precederanno il Congresso Dieci anni di Osteopatia con Sapienza.
Taping Neurosensoriale. Tecniche di applicazione del Taping Neurosensoriale in Osteopatia
Docenti: Fabrizio Magnifica, Ambrogio Peretti
Biodinamica Craniosacrale. Percorso con l’intelligenza profonda del corpo.
Docenti: Fabio Caldarozzi, Giacinta Milita
Tutte le informazioni sui programmi, modalità di iscrizione e costi sono disponibili sul sito internet www.chinesis.org