5° Congresso nazionale ROI: “L’osteopatia al servizio del paziente con cronicità”
Oggi un italiano su quattro è afflitto da almeno una patologia cronica e in futuro il dato è destinato a crescere.
Secondo il focus dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane dell’Università Cattolica di Roma, diffuso pochi giorni fa, è necessario realizzare un cambiamento culturale capace di incidere sugli stili di vita e sulla prevenzione per gestire e combattere l’insorgenza di tali malattie che rappresenteranno uno dei temi fondanti per il SSN nel prossimo futuro.
Il dibattito è più che mai aperto e il prossimo Congresso Nazionale ROI, in programma a Roma il 6 e 7 giugno, sarà l’occasione per far sentire la voce degli osteopati italiani e delineare il contributo che potrebbe dare l’osteopatia nella gestione del paziente con cronicità all’interno di un contesto che superi l’approccio specialistico e si orienti sulla persona, sulla valutazione dei bisogni, in un’ottica multidisciplinare per promuovere dignità, qualità di vita e salute.
Il titolo del 5° Congresso del ROI è “L’osteopatia al servizio del paziente con cronicità”, un messaggio che abbiamo deciso di raffigurare nel logo e nel banner dell’evento: la metafora della foglia rievoca il paziente nella sua fragilità cronica che perdura nel tempo come il passare delle stagioni, una cronicità che grazie al trattamento osteopatico viene alleviata. La rete simboleggia invece la multidisciplinarietà che assiste e sostiene il paziente nel momento del bisogno.
Un programma ricco di contenuti, che rappresenterà un utile momento di approfondimento e di confronto. Possiamo anticiparvi che ad aprire i lavori sarà la relazione “Il paziente con cronicità: bisogni, gestione e prospettive” curata dal medico e formatore Maria Assunta Longo. La gestione in osteopatia del rischio clinico e del paziente cronico e l’importanza della comunicazione durante la terapia saranno alcuni dei temi al centro dei quattro workshop di giovedì e venerdì pomeriggio, mentre la mattina di venerdì sarà dedicata alle Letture Magistrali, divise in “Sessione professioni sanitarie” e “Sessione osteopatica”.
Siamo certi che anche quest’anno il Congresso sarà una straordinaria opportunità per rafforzare la nostra unione, in un momento cruciale per il futuro della nostra professione. Vi aspettiamo a Roma il 6 e 7 giugno.
Dettagli
Organizzatore | ROI - Registro degli Osteopati d'Italia |
Durata | 2 giorni |
Location
Ergife Hotel & Conference Center
Via Aurelia, 619, Roma, RM, Italia