postgraduate

Cefalee ed Emicranie: approccio neuroanatomico (online)

Dal 3 Aprile 2020 al 5 Aprile 2020
ISCRIVITI

Cefalee ed Emicranie: approccio neuroanatomico proposto dal dott. Polistina

NEURO OSTEOPATIA® è un marchio registrato e appartiene a: Dott. Stefano Polistina e Dott. Luca A. Gastoldi

Riflessoterapia Olografica® è un marchio registrato e appartiene a: Dott. Stefano Polistina

Il problema della malattia cefalalgica è di grande impatto nella popolazione del mondo occidentale, la complessità e la variabilità dei quadri clinici sono un’esplicita difficoltà diagnostica che porta a errori e spesso a limitata efficacia terapeutica.

Limite culturale e formativo nella realtà italiana è la mancanza di una formazione con approccio multidisciplinare e integrato, ovvero l’assenza di equipe allargate di diagnosi e cura.

L’approccio neuroanatomico e fisiopatologico alla malattia cefalalgica dimostra le notevoli possibilità di diagnostico terapeutiche con l’integrazione di figure professionali quali il fisioterapista e l’osteopata.

Le medicine manuali hanno in comune un approccio anatomico e funzionale all’essere umano nella sua globalità, rigorosamente scientifico e documentale, con possibilità terapeutiche ad ampio spettro sempre basate su meccanismi biomeccanici, neurofisiologici ed endocrini ormai descritti compiutamente dalla fisiologia medica.

In questo seminario, il Dott. Stefano Polistina vuole portare il discente ad una revisione della malattia cefalalgica, con particolare riguardo agli elementi fisiopatologici dei quadri morbosi che possono essere modulati dal trattamento manuale ed osteopatico e all’acquisire una metodologia di “approccio alla malattia cefalagica integrata e multidisciplinare”.

La didattica sarà interattiva, seguendo il percorso clinico con numerose sessioni pratiche per la comprensione di test di screening e ricerca di disfunzioni, nonché di tecniche specifiche applicabili alla problematica in questione.

L’intero programma contribuirà a formare i discenti sull’inquadramento fisiopatologico e a relazionarsi professionalmente con le altre figure sanitarie implicate nelle cefalalgie.

Corso accreditato ECM. Per l’ottenimento dei crediti ECM, oltre alla frequenza del corso, è necessario sostenere l’esame.

Dettagli

Rivolto a

Terapeuti in possesso di una formazione osteopatica di base o in medicina manuale

Organizzatore
Durata 3 giorni (tot. 24 ore)
Relatori

Dott. Stefano Polistina

Costo 250 € + IVA

Location

Il corso si terrà ONLINE

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012