
Corso avanzato nell’ambito della respirazione primaria – Livelli 1° e 4°
La Respirazione Primaria come strumento terapeutico primario completo. Percepire al posto di palpare. Osservare e interagire con il sistema salute. Sono tutti principi fermamente basati sulla filosofia e sulla pratica di maestri medici osteopati come Andrew Taylor Still, William Garner Sutherland, Rollin E. Becker, Jim Jealous che hanno speso la loro vita nel cercare di comprendere i principi di auto guarigione e autocorrezione. Trasmettere le capacità di riconoscere i principi naturali sopra elencati, usando le abilità percettive che sviluppiamo durante la nostra attività professionale quotidiana, diventa l’obbiettivo a cui arrivare. Tutto ciò deve essere un sostegno per la salute dei nostri pazienti, adulti o bambini, così come ci insegna la nostra esperienza ospedaliera.
PROGRAMMA DEL CORSO
Il Corso è organizzato in sei incontri di tre giorni ciascuno nei quali saranno affrontate le seguenti tematiche:
- 1° incontro: il Neutro
- 2° incontro: il Corpo Fluidico
- 3° incontro: il Sistema Fasciale
- 4° incontro: la Linea centrale e l’Accensione
- 5° incontro: la Linea centrale e le Ossa Lunghe
- 6° incontro: la Linea centrale e il Viso
Gli incontri si svolgeranno due volte all’anno, lasciando tra un incontro e l’altro un lasso di tempo di circa sei mesi, al fine di meglio apprendere le tecniche e le nozioni acquisite nel livello precedente. Al termine di ogni incontro, verrà rilasciato un attestato di partecipazione. L’attestato di superamento del corso postgraduate SOMA sarà consegnato l’ultimo giorno del sesto livello.
Scaricare nella sezione Downloads le schede di iscrizione al 1° e 4° livello.
Dettagli
Rivolto a | Osteopati DO o studenti che hanno completato il sesto anno di formazione in osteopatia.
Il numero massimo di partecipanti previsto per ogni livello, è di 30 persone. |
Organizzatore | |
Durata | 20-21-22-23-24 Aprile 2015 |
Relatori | dott. FT Marco Strada DO MROI, dott. FT Tommaso Ferroni DO MROI |
Sede | SOMA – Istituto Osteopatia Milano Edificio 16 Viale Sarca 336 F 20126 Milano |
Costo | Euro 500,00 + IVA 22% |
Pagamento | MODALITÀ DI ISCRIZIONE |