
L’approccio osteopatico in età infantile (modulo base) – Post graduate
Tre giorni intensivi di didattica per un totale di 22 ore formative (escluse pause):
– 4 trattamenti live con successiva discussione;
– esercitazioni pratiche su anamnesi, valutazione e tecniche osteopatiche (su bambolotti);
– riferimenti alla letteratura scientifica internazionale e ai maggiori esperti di osteopatia pediatrica;
– possibilità di frequentare l’Ambulatorio di Osteopatia neonatale e pediatrica presso l’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma;
– possibilità di accedere ai successivi corsi avanzati monotematici.
Il corso postgraduate “l’approccio osteopatico in età infantile – modulo base” si propone di approfondire il trattamento osteopatico riguardo i motivi di consulto più frequenti in osteopatia pediatrica, con particolare riferimento all’età 0-18 mesi.
Venerdì 14
09.00-09.30 Presentazione e obbiettivi del corso, questionario di autovalutazione
09.30-11.00 Gravidanza e parto (D. Bianco, Ginecologa)
11.00-11.30 Coffee break
11.30-13.30 Il neonato sano e il suo sviluppo nel 1 anno di vita (M. Pacella, Neonatologo)
13.30-14.30 Pausa pranzo
14.30-16.30 Approccio osteopatico: generalità, fonti ed evidenze, campi d’applicazione
16.30-17.00 Coffee break
17.00-18.30 Live treatments
18.30-19.00 Discussione casi clinici
Sabato 15
09.00-10.00 Anamnesi e raccolta dati in osteopatia
10.00-11.00 Esame obiettivo e stato di salute dell’infante, il punto di vista osteopatico
11.00-11.30 Coffee break
11.30-13.30 La Valutazione osteopatica
13.30-14.30 Pausa pranzo
14.30-16.30 Il trattamento osteopatico: le tecniche più utilizzate nei dismorfismi cranio-faciali, nelle asimmetrie posturali infantili e nei torcicolli
16.30-17.00 Coffee break
17.00-18.30 Live treatments
18.30-19.00 Discussione casi clinici
Domenica 16
09.00-11.00 Il trattamento osteopatico: le tecniche più utilizzate nei disturbi gastro-intestinali (F. Maioli, Osteopata)
11.00-11.30 Coffee break
11.30-13.00 I consigli da dare – giochi, attività, attrezzature (0-18mesi)
13.00-13.30 Questionario di autovalutazione
13.30-14.30 Pausa pranzo
14.30-15.30 Revisione generale del corso
15.30-16.30 Risultati questionari, Bersaglio di gradimento, Scheda valutazione dell’evento, Consegna attestati
16.30 CHIUSURA DEI LAVORI
Dettagli
Rivolto a | Osteopati e allievi del V e VI anno delle scuole R.O.I. |
Organizzatore |
|
Durata | Dal 14 al 16 Ottobre 2016 |
Relatori | Marco Petracca D.O. |
Sede | Via Magliano Sabina 23, 00199 ROMA |
Costo | Euro 450,00. E' previsto uno sconto di € 50,00 per tutti gli osteopati iscritti al R.O.I. e per gli studenti delle scuole ROI. |
Pagamento | c/c ado n° 8611 presso Banca Popolare Commercio e Industria Sede di Roma Ag. 39: CIN: S – ABI: 05048 – CAB: 03200 IBAN: IT32 S050 4803 2000 0000 0008 611 – BIC: POCIITTM1039 |