
Le catene disfunzionali ascendenti in osteopatia classica
Questo corso esamina e sviluppa il concetto di catena cinetica, dal piede al cingolo pelvico e toracico, analizzando ed evolvendone il trattamento.
Partendo dall’analisi del movimento dinamico e dal trattamento dell’estremità inferiore, sono mostrate e provate tecniche diverse, osteopatiche e chiropratiche, clinicamente efficaci nel corso del tempo, che influiscono sulla biomeccanica dei cingoli, e viceversa.
- una visione specifica delle disfunzioni lombo-pelviche e degli arti inferiori
- lo studio dei fenomeni adattativi e di compenso che possono inficiare il controllo motorio
- la valutazione e il trattamento degli squilibri muscolari del complesso lombo-pelvico, della coxo- femorale e degli arti inferiori
- i test e il trattamento del tratto lombo-toracico e cervico-toracico
- test e trattamento di anca, ginocchio, caviglia e piede. Verrà fatta una revisione delle tecniche e presentate tecniche specifiche – tutte le tecniche sono osteopatiche e chiropratiche, spiegandone le origini, la specificità e le differenze tecniche.
- valutazione e creazione di protocolli riabilitativi in funzione del trattamento presentato.Il corso prepara il terapeuta alla valutazione e il trattamento di tutta una catena disfunzionale, ascendente o discendente che sia, senza limitarsi al trattamento sintomatico o selettivo della zona disfunzionale.
Docente Philip Thomas, DO BSC Hons, Dipl MICO, osteopata di Liverpool, si è laureato presso il British College of Osteopathic Medicine (BCOM) di Londra. In seguito si è specializzato in Osteopatia Classica presso il John Wernham College of Classical Osteopathy di Maidstone conseguendo il M.I.C.O. (specializzazione in osteopatia classica).
Docente di Osteopatia Strutturale e Osteopatia Classica presso l’Osteopathic College di Trieste, è consulente presso la Northern Society of Osteopathy, UK.Per maggiori informazioni clicca qui.
Dettagli
Rivolto a | Osteopati D.O., Studenti in Osteopatia al V e VI anno di corso |
Organizzatore |
|
Durata | 01-02-03 Giugno 2017 |
Relatori | Philip Thomas, DO BSC GOsC MICO |
Sede | Osteopathic College – Via Valdirivo, 42 – 34122 Trieste |
Costo | Euro 500,00 + IVA Convenzione: Euro 450,00 + IVA riduzione per Studenti al V e VI anno di corso delle Scuole di Osteopatia R.O.I: Comprensivi di: Traduzione Simultanea e Assistenza D.O. MROI Attestato di Frequenza con Certificazione Sistema di Qualità UNI EN ISO 9001:2008 T.Ü.V. Austria (valido per aggiornamento R.O.I.) |
Pagamento | Modalità di Pagamento OSTEOPATHIC COLLEGE S.r.l. |