
Psiconeuroendocrinoimmunologia: la PNEI incontra l’Osteopatia (2 seminari)
La Psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) è la disciplina che studia le relazioni bidirezionali tra psiche e sistemibiologici. Nella Psiconeuroendocrinoimmunologia convergono, all’interno di un unico modello, conoscenze acquisite, a partire dagli anni Trenta, dall’endocrinologia, dall’immunologia e dalle neuroscienze. Con la PNEI viene a profilarsi un modello di ricerca e d’interpretazione della salute e della malattia che vede l’organismo umano come un’unità strutturata e interconnessa, dove i sistemi psichici e biologici si condizionano reciprocamente. Ciò fornisce la base per prospettare nuovi approcci integrati alla prevenzione e alla terapia delle più comuni malattie, soprattutto di tipo cronico e, al tempo stesso, configurano la possibilità di andare oltre la storica contrapposizione filosofica tra mente e corpo, nonché quella scientifica, novecentesca, tra medicina e psicologia, superandone i rispettivi riduzionismi, che assegnano il corpo alla prima e la psiche alla seconda.
Tali presupposti sposano pienamente la filosofia osteopatica, dove l’unità tra sistemi biologici e quella tra mente e corpo è indissolubile. Il prof. Francesco Bottaccioli, padre e sviluppatore della PNEI in Italia, fondatore e presidente onorario della Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia (SIPNEI), assieme all’equipe della SIMAISS – Scuola di Medicina Integrata, di cui è direttore, ci presenta i principi e le relazioni tra queste due discipline, sviluppando esperienze che fondono i rispettivi pensieri.
Info dettagliate e scheda di iscrizione nella sezione Downloads.
Dettagli
Rivolto a | Osteopati D.O., studenti in osteopatia al V e VI anno di corso, Medici, Fisioterapisti, Professionisti Sanitari |
Organizzatore |
|
Durata | 1° SEMINARIO: 30 settembre-1 ottobre 2017 | 2°SEMINARIO: sabato 28-29 ottobre 2017 |
Relatori | Prof. Francesco Bottaccioli e collaboratori |
Sede | Osteopathic College – Via Valdirivo, 42 – 34122 Trieste |
Costo | Euro 550,00 + IVA per entrambi i seminari ECM: è previsto l’accreditamento ECM. Iscrizione CON crediti ECM Acconto: euro 200,00 + IVA (Euro 244,00) entro e non oltre il 15 luglio 2017 Saldo: euro 350,00 + IVA (Euro 427,00) entro e non oltre il 20 settembre 2017 Iscrizione SENZA crediti ECM Acconto: euro 200,00 + IVA (Euro 244,00) entro e non oltre il 15 settembre 2017 Saldo: euro 350,00 + IVA (Euro 427,00) entro e non oltre il 20 settembre 2017 |
Pagamento | Bonifico Bancario intestato a: |