postgraduate

Soft and Safe Osteopathic Techniques

Dal 28 Febbraio 2020 al 1 Marzo 2020
ISCRIVITI

Lo scopo del corso è il miglioramento dell’approccio manuale e il ragionamento clinico che porta a scegliere le tecniche più adeguate al paziente e al tessuto specifico da trattare. Si forniranno inoltre delle strategie efficaci per la valutazione delle disfunzioni somatiche pre e post trattamento.

Secondo la letteratura tradizionale le tecniche dirette (HVLA thrust) vanno applicate con impulsi “decisi” che, spesso, possono risultare spiacevoli per il paziente. Questo non è l’unico modo di applicazione di una tecnica diretta.

I docenti, partendo dalle modalità classiche, indicheranno una selezione di tecniche personalizzate frutto di anni di studi ed esperienze. Tali tecniche sono atte ad evitare una reazione nocicettiva nel paziente, che potrebbe essere causa di un veloce ripristino della disfunzione somatica.

“Il caso non esiste; quindi, una determinata forma è pensata per svolgere una determinata funzione”. Partendo da tale affermazione, ne verranno evidenziate le ragioni e le eventuali alterazioni.

Ogni distretto corporeo verrà introdotto da un inquadramento anatomo-funzionale, dalla sua valutazione, dal trattamento HVLA soft e dalla rivalutazione generale integrando il tutto con le relazioni viscerali di tali strutture così da aiutare gli allievi nel riconoscimento dell’efficacia della tecnica sulla salute del corpo della persona trattata.

Dettagli

Rivolto a

Osteopati

Organizzatore
Durata 3 giorni
Relatori

Fabrizio Pizzagalli
Mirko Ferrari

Costo € 400+IVA
Pagamento

bonifico bancario

Location

Via Poliziano, 56, Torino, TO, Italia

Siotema Torino

Copyright © 2004 – Tuttosteopatia.it Tutti i diritti riservati
Powered by Eter s.r.l. Società Benefit P.I. 07180680725
Tuttosteopatia, testata giornalistica reg. n. 10/12 – Registro dei giornali e periodici – Tribunale di Trani del 30 maggio 2012